Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2005, 22:50   #1
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che foccio mollo tutto?

Ciao a tutti lo sò che nel nostro hobby ci vuole molta pazienza ma a me sta per finire, vengo al dunque, non riesco a tenere per più di 20- 30 giorni un corallo duro e quelli molli SOPRAVVIVONO, eppure credo di fatto le cose ne modo giusto,la vasca (vedi profilo) e in funzione da 7 mesi e non e stata popolata subito ma dopo 4 mesi a valori buoni ho iniziato a introdurre le prime turbo e poi piano piano 2 sarco che sopravvivono, ma non si sono mai aperti come si deve, 3 pesci (1 flavescent, 1 xantorum, 1 lovulpinus) che godono invece di ottima salute, una 15cina di turbo, 1 riccio ( quello con gli aculei lungli) che anchessi godono di buona salute e appetito, 4 gamberetti di cui 2 lismata 1 stenopus e uno, non ricordo il nome ma tutto rosso coi puntini bianchi, che fanno tutti la muta regolarmente, poi ci sono le noti dolenti i coralli duri LPS che come ho detto prima non mi sopravvivono per più di un mese, avvolte anche 15 giorni: ho inserito nell'ordine 1 turbinaria 2 caulastrea 1 trachyphyllia, le quali hanno fatto o stanno facendo tutti la stessa fine.
Perchè?
Vi posto i valori della vasca:
temp. 25c
ph 7,9 a luci spente la mattina presto, 8,2 di sera prima dello spegnimento delle luci
salinità 35x 1000 con rifratt.
po4 0,06 con fotometro
calcio 380 con tunze 392 con tropic
magnesio 1340 con tropic
nitrati 25mlg con tropic
Tutto questo che sia dovuto ai raggi UV delle 150W? ma allora perchè
non si bruciano subito ma dopo 20 30 giorni? E poi questi UV raggiungono anche il fondo della vasca dove era sistamata la trachyphyllia?
Vi prego di darmi una mano e una soluzione
Grazie di cuore
vento non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2005, 00:44   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Che foccio mollo tutto?

Originariamente inviata da vento
Ciao a tutti lo sò che nel nostro hobby ci vuole molta pazienza ma a me sta per finire, vengo al dunque, non riesco a tenere per più di 20- 30 giorni un corallo duro e quelli molli SOPRAVVIVONO, eppure credo di fatto le cose ne modo giusto,la vasca (vedi profilo) e in funzione da 7 mesi e non e stata popolata subito ma dopo 4 mesi a valori buoni ho iniziato a introdurre le prime turbo e poi piano piano 2 sarco che sopravvivono, ma non si sono mai aperti come si deve, 3 pesci (1 flavescent, 1 xantorum, 1 lovulpinus) che godono invece di ottima salute, una 15cina di turbo, 1 riccio ( quello con gli aculei lungli) che anchessi godono di buona salute e appetito, 4 gamberetti di cui 2 lismata 1 stenopus e uno, non ricordo il nome ma tutto rosso coi puntini bianchi, che fanno tutti la muta regolarmente, poi ci sono le noti dolenti i coralli duri LPS che come ho detto prima non mi sopravvivono per più di un mese, avvolte anche 15 giorni: ho inserito nell'ordine 1 turbinaria 2 caulastrea 1 trachyphyllia, le quali hanno fatto o stanno facendo tutti la stessa fine.
Perchè?
Vi posto i valori della vasca:
temp. 25c
ph 7,9 a luci spente la mattina presto, 8,2 di sera prima dello spegnimento delle luci
salinità 35x 1000 con rifratt.
po4 0,06 con fotometro
calcio 380 con tunze 392 con tropic
magnesio 1340 con tropic
nitrati 25mlg con tropic
Tutto questo che sia dovuto ai raggi UV delle 150W? ma allora perchè
non si bruciano subito ma dopo 20 30 giorni? E poi questi UV raggiungono anche il fondo della vasca dove era sistamata la trachyphyllia?
Vi prego di darmi una mano e una soluzione
Grazie di cuore
non si può dire che la pazienza non scappa
gli LPS che hai citato non sono semplici ma neanche così difficili da allevare, x me dovresti alzare il calcio ad almeno 420/450, abbassare i nitrati e cercare di eliminare i fosfati, le 150w devono essere assolutamente schermate con un vetro anti UV temprato o borosilicato
che tipo di lampade usi? non mi dire le Arcadia le quali ti bruciano tutto io ti direi di mettere le AB e dei T5 Blu.
aggiusta queste cosette
e riprova vedrai che ci saranno dei risultati
ciao
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 12:56   #3
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto una preparazione ambientale ottima, a quanto pare, ma quelle lampade...
Non so chi ti ha consigliato, ma le lampade VANNO schermate. Le uniche che puoi lasciare scoperte, che io sappia, sono le Elos Spectra, che sono già protette per i fatti loro, le altre no.

Per il resto, i fosfati sarebbero da abbassare un po', ma non sono tanti, anche i nitrati li trovo un po' altini, ma nemmeno questi i sembrano in "zonarossa".

Il mio consiglio: scherma le lampade cpon un vetro anti UV o sostituendo i bulbi con una coppia di Elos Spectra (costosi, ma eccezionali, fra l'altro),
e vedi cosa cambia. Se il problema è risolto, stappa una bottiglia altrimenti...siamo sempre quì.



PS
Arrivato a sto punto, aspetta un attimo prima di mollare
__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 17:55   #4
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade non sono scoperte e questo che mi preoccupa ma hanno un temperato di 3mm, sto aspettando dal mio vetraio quelle da 5mm
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi
vento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 20:24   #5
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Trovato l'inghippo....
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 21:14   #6
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dranath
Trovato l'inghippo....
Tu dici che sia questo il problema, ma come mai mi è morta la trachyphyllia che era sul fondo, la vasca è 60 cm di altezza
vento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 22:01   #7
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
se erano gli uv morivano subito non dopo mesi
ciao ale
alex84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 03:10   #8
Lamberto Ferrandi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti può interessare , su Acquaingros vendono le Venture con uvstop
Lamberto Ferrandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , foccio , mollo , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19893 seconds with 17 queries