Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2007, 14:59   #1
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le rowaphos solo nel letto fluido?

Ma le Rowaphos si possono mettere solo in un letto fluido o posso metterle anche in un filtro a zainetto tipo niagara 190 nella loro calzetta?
Ciao
Grazie
Marzia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2007, 15:17   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marzia, io le ho sempre tenute a calzetta e secondo me qualcosa fanno. poi bisogna vedere quanto devono "fare" da te
è chiaro che in un letto fluido renderanno un bel po' di più, ma magari ti basta anche la calzetta
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 15:37   #3
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Io nel piccoletto in cantina le uso nel Niagara190 in calza.
Ottimi risultati (va beh, che non dovevano lavorare troppo...!).

Ciao!
Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 19:40   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
confermo....

più efficienti "a letto" e un po' meno efficienti nello zainetto in spalla
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 20:49   #5
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nel letto luido in 24 ore mi hanno fatto abbassare i PO4 da 0.25 a circa 0.03!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 23:20   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da preve84
nel letto luido in 24 ore mi hanno fatto abbassare i PO4 da 0.25 a circa 0.03!
immagino il KH, quanto ha goduto!

ps: io scherzo sempre, non ti arrabbiare

e corri a misurare il KH che sta calando ancora!!! -ROTFL-
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2007, 08:00   #7
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, il Kh era sceso di due gradi...nemmeno poi tanto...pensavo peggio!

P.S. lo so che scherzi...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 15:59   #8
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho usato le rowa e i fosfati, con con le seagel non scendevano, anche con il doppio del quantitativo consigliato, nel giro di 3 gg sono passati da 0,25 a 0,03. Il Kh l'ho mantenuto utilizzanto il tech a+b.
Mi sento quasi di consigliare le rowa piuttosto che le sea gel.
Le ho utilizzate nello zainetto (niagara 190) nella calzettina in dotazione. Sebbene il filtro fosse sottodimensionato per 30 lt. ha funzionato splendidamente.

Ora vi pongo un altro quesito.
Mi sono realizzata un "piccolo" (250 ml) filtro a letto fluido, tipo progetto di Lele, ma piuttosto che utilizzare una pompa a parte, prelevo l'acqua dalla pompa che già c'è utilizzando il tubo dell'areatore. Le sea gel e le rowa si muovono egregiamente, il problema è che con le rowa se dovesse andar via la corrente me le ritrovo tutte in vasca. Sul progetto di Lele c'era scritto di utilizzare una valvola di non ritorno (molto cara) ma non c'è null'altro?
A dir la verità mettendo una garza all'uscita del filtro mi ritrovo con dei rimasugli sulla garzina e lo stesso sulla cannuccia che riempie il filtro nel caso di blocco della pompa. Cosa potrei utilizzare per evitare l'inconveniente? Tengo la garzina o utilizzo le seagel?
Questo filtro lo vorrei utilizzare per il 20 lt lordi e non per quello di 30 netti che sta in maturazione.
Ciao

sjoplin, quando dici di utilizzare la calzetta intendi del filtro appeso o una semplice calzetta appesa alla vasca?
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 18:37   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marzia,

Quote:
Mi sento quasi di consigliare le rowa piuttosto che le sea gel.
mah.. io ho sempre usato le rowaphos senza letto fluido e non mi posso certo lamentare. le seachem però mi pare che costino meno e magari in certe situazioni possono pure andare bene. dietro la scelta tra le 2, per quel che mi riguarda c'è tutta quella storia delle resine a base ferrosa o alluminio. nel secondo tipo qualcuno sostiene che nel lungo termine rilascino tracce e quindi sono più adatte per un uso momentaneo. a dire il vero non ci sono conferme ufficiali su questa ipotesi, però, nel dubbio, io uso quelle a base ferrosa.

per il progetto del letto fluido autocostruito, io avevo visto un articolo su AP di Heros, è la stessa cosa?

della calzetta appesa in ammollo nella vasca ne ho sentito parlare, però non mi sentirei affatto di consigliare una soluzione del genere. già dentro uno zainetto sono un po' un ripiego rispetto al letto fluido, in ammollo dentro la vasca mi sembra ancora più assurdo. però tutto è possibile... io non ho mai provato e non credo che proverò mai

secondo me l'unica alternativa al letto fluido è tenerle nello zainetto con una calzetta lasca, cioè lasciare il massimo spazio possibile perchè si posssano muovere all'interno del sacchetto e, ogni tanto, andarle a smuovere un po'
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15166 seconds with 16 queries