Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2007, 15:59   #8
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho usato le rowa e i fosfati, con con le seagel non scendevano, anche con il doppio del quantitativo consigliato, nel giro di 3 gg sono passati da 0,25 a 0,03. Il Kh l'ho mantenuto utilizzanto il tech a+b.
Mi sento quasi di consigliare le rowa piuttosto che le sea gel.
Le ho utilizzate nello zainetto (niagara 190) nella calzettina in dotazione. Sebbene il filtro fosse sottodimensionato per 30 lt. ha funzionato splendidamente.

Ora vi pongo un altro quesito.
Mi sono realizzata un "piccolo" (250 ml) filtro a letto fluido, tipo progetto di Lele, ma piuttosto che utilizzare una pompa a parte, prelevo l'acqua dalla pompa che già c'è utilizzando il tubo dell'areatore. Le sea gel e le rowa si muovono egregiamente, il problema è che con le rowa se dovesse andar via la corrente me le ritrovo tutte in vasca. Sul progetto di Lele c'era scritto di utilizzare una valvola di non ritorno (molto cara) ma non c'è null'altro?
A dir la verità mettendo una garza all'uscita del filtro mi ritrovo con dei rimasugli sulla garzina e lo stesso sulla cannuccia che riempie il filtro nel caso di blocco della pompa. Cosa potrei utilizzare per evitare l'inconveniente? Tengo la garzina o utilizzo le seagel?
Questo filtro lo vorrei utilizzare per il 20 lt lordi e non per quello di 30 netti che sta in maturazione.
Ciao

sjoplin, quando dici di utilizzare la calzetta intendi del filtro appeso o una semplice calzetta appesa alla vasca?
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17011 seconds with 15 queries