Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2007, 19:50   #1
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Rispondo!:

Allora il laghetto è simil naturale...
Nel senso era una bucona che d'inverno si riempie d'acqua e d'estate secca e allora io ho pensato di allargarlo sistemare i bordi e coprirlo con del pvc! era pieno ma l'ho svuotato * e ora lo sto ri riempiendo da zero!
* (la cisterna dell'acqua si era rotta ed essendo in campagna e non essendoci ancora niente dentro apparte le gambusie e un gambero i miei hanno utilizzato quell'acqua x l'irrigazione..)

X le piante grazie mille x l'aiuto sto vedendo adesso quali mettere sia nell acqua che sulle sponde, soprattutto quale trovo in giro o da comprare!
Dando retta anche a Robypellegrini però x ora l'uniche che mi arrivano sono quelle che qui in toscana chiamiamo "ammazzagatti" o "code di gatto" che son carine ma vengono sempre quando il laghetto è molto umido ma praticamente non cè più acqua..

Niente pesci???.. Neache gli autoctoni? la mia non è proprio una vaschina.. 6,5m x 3,5m x 1,5m son un po di litri no?!

Non so che risponderti, da una parte si, bello, spero gli anfibi facciano veramente fuori le zanzare ma non è quello il problema... tanto sono in campagna da me le zanz ci son cmq...

Il problema è che così facendo il laghetto si riempie sul serio apparte di insetti (insettacci! ) di rospi rane e spero tritoni...

Te dirai meglio! io ti dico non lo so... perchè vedi in campagna da me ci sono anche un po di serpenti.... non ho ancora visto natrici ( sfortunatamente) e vipere (FORTUNATAMENTE!!!) ma ho già visto un 4-5 di biacchi quest'anno che non è che stiano particolarmente simpatici a mi mamma e a mi nonna e dato che trovano gli anfibi parecchio gustosi non è che così li attiro a frotte???

uno lho dovuto togliere di peso xkè un si voleva più levare da sotto il pingpong!
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autoctono , laghetto , ripepi , vieni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12099 seconds with 14 queries