Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2005, 13:45   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
nanoreef in vaso vetro?

Ho un vasone in vetro di forma circolare largo circa 40cm e alto 30/35 cm,
di forma a goccia schiacciata (tipo a cipolla) con l'imbocco che sarà largo 15 cm...
secondo voi si riesce a fare un picoreef o nanoreef? Se sì con quale sistema più facilmente?
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2005, 14:21   #2
Nix
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi ricordo dove ma in giro per la rete avevo visto un nano in una boccia beh era ben messo però non so che fatica faccia a fare la classica manutenzione visto l'esigua apertura per lavorare..poi vedi te. Il tipo aveva luce hqi e schiumatoio esterno alla vasca..però mi pareva fosse grandina la boccia circa 40cm di altezza di diamentro non te lo so dire
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 19:29   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
ma volendo allevare solo invertebrati e qualche gamberetto si può osare o è difficile. Scusa ma io provengo dal dolce e sul marino non ne so nulla.
Mi sto documentando ma è un mondo infinito di casi e possiblità molto più del dolce per cui mi ci vorrebbero degli anni per capirci qualcosa.
Sai darmi qualche dritta assolutamente necessaria che bisogna sapere prima di partire: tipo: manutenzione obbligatoria, cambi d'acqua come e quando, occorrono i sali o si usa normale sale da cucina...mi serve il densimetro? Quanto costa?
Che lampade occorrono? quanto costono? Altro?
grazie
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 20:42   #4
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sale da cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se sei a questo livello leggi ancora un po' va!!!!!!!!!!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 23:50   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
leggiti un pò i profili delle vasche che ci sono tra i nanoreefer...

Per i costi il marino è un tasto molto dolente... per un 20 litri condotto con metodo naturale, senza filtri e schiumatoi, si parte dai 200€... che piano piano saliranno...

Per la mia vasca, solo di rocce vive, ho speso più di 100€..
Una lampadina e basta mi è costata 92€, le taleine di coralli partono da 30/40€...

Si può spendere anche poco facendo acquisti mirati, ma il poco del marino è il doppio dello spendere tanto nel dolce...

Ah, và da se che se uno non sà minimanete da che parte farsi, può spendere anche 5 volte tanto e non ottenere nulla...

Il mio consiglio è di non spaventarti e di interessarti e leggere... scoprirai un mondo che difficilmente abbandonerai...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2005, 14:13   #6
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da toto#77
sale da cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2005, 15:04   #7
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Dai ragazzi, non è così che si aiuta uno che ancora non sà da che parte iniziare...

Siamo stati tutti principianti e sappiamo tutti cosa vuol dire, quindi vediamo di dare una mano...

Allora:

le bocce da pesci rossi sono sconsigliatissime (ma non impossibili...) per via della poca superficie disponibile per lo scambio gassoso... oltre che per inserire le rocce che da un buco di 8-10cm difficilmente ci passano...

Una vasca marina richiede principalmente: una determinata quantità di rocce vive, acqua di ottima qualità (osmosi) miscelata al miglior sale possibile, forte movimento, forte illuminazione, poco fondo o niente di sabbia corallina, mantenimento e costanza dei valori principali dell' acqua, mantenimento di bassissime o nulle quantità di composti inquinanti (nitriti, nitrati, fosfati..), PASSIONE.

Per iniziare basta una vaschetta, realizzare una scogliera con le rocce vive, una busta di sale, un riscaldatore, un paio di pompe e un densimetro.
Metti tutto in acqua e nel primo mese di maturazione senza luce approfitti per capire come si prosegue leggendo e chiedendo sul forum... vai, sù!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2005, 22:43   #8
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la forma può essere un problema se non si sa cosa fare
il getto dell'acqua deve essere rivolto verso la superficie perchè se no come ti hanno già detto hai poco scambio gassoso
inoltre la pulizia riuscirai a farla solo con una calamita
il rasschietto non riuscirà a pulire i vetri curvi della boccia
a breve uscirà una vasca del mese con quella forma
  Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2005, 23:50   #9
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Qui vedi una vasca allestita in una boccia di vetro da 30 litri circa.
E' un pò estrema... monta una HQI e uno shiumatoio seaclone ed ha diversi suri.. cmq per farti un idea..

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/alexingu.htm


Ciao
polo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , vaso , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12888 seconds with 16 queries