Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2005, 18:49   #8
magigio
Avannotto
 
L'avatar di magigio
 
Registrato: Jan 2004
Città: Siziano (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fastfranz
Sei al limite minimo (tendente allo stretto), c'era/c'è altro in vasca, come è servita la vasca, che acqua hai ... insomma se vogliamo cercare di capire (fermo restando che forse ha ragione Enrico/Malawi quando parla di "... semplice amministrazione ..."; diciamo una fatalità!!!) manca qualcosa ...
In vasca ho 2 Altispinosa, 4 corydoras, due ancistrus e 3 golden albino.
Come piante ho delle cabomba, della vallissneria gigantea e altre piante di cui al momento non ricordo il nome.Il periodo di illuminazione è di 7 ore.Utilizzo un impianto della askoll per la co2, i valori li controllo saltuariamente con il test della Tetra e sono regolari.
Per il filtraggio utilizzo due filtri ascoll pratiko 300 uno riempito con lana e l' altro con cannolicchi, in quest' ultimo ho inserito il biotrop della Dennerle.I cambi d' acqua li effettuo , come ho scritto, quindicinalmente sostituendo 60 l con acqua del rubinetto.Così riesco ad avere:
Ph 7, No2 assenti, N03 da 5 a 10 , Kh 5, Gh 11, Po4 1.
All' occorrenza utilizzo il Sera Florena? ( quello liquido ) , per concimare.
Grazzzie.
__________________
Rampeghi süi veder -sgraat-
magigio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
addio , due , sajica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21181 seconds with 15 queries