Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2007, 16:41   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è il tuo primo acquario ti consiglio di documentarti bene sulle necessità dei singoli pesci (per essere sicuro punto su quelli appartenenti allo stesso biotopo), sempre consultando i vari articoli che trovi in Internet.
Il sistema a CO2 di cui mi hai chiesto è semplicemente un "barattolo" in cui dei batteri (lievito di birra) provocano la fermentazione di glucosio (zucchero e acqua) producendo CO2. Puoi costruirtelo da solo spendendo 2 euro invece di 20 (trovi il progetto su acquaportal). Va bene per cominciare e per piccoli acquari. E' quasi impossibile dosare la CO2, per cui hai una grossa produzione nei primi giorni e poi una costante diminuzione.
Documentati bene sulla dipendenza del PH da KH e CO2, poiché, visto che vuoi abbassare la durezza, il PH potrebbe diventare molto instabile mancando l'effetto tampone dei carbonati.
Un consiglio: non avere fretta. Studia molto prima di popolare l'acquario, risparmierai soldi e fatica: in 35 lt. gli errori sono particolarmente facili, e la vasca è per le sue dimensioni più instabile.
Se è il primo acquario che allestisci io punterei su pesci meno esigenti (poecilidi: endler, guppy o platy) e piante che non necessitano di CO2 (vallisneria, egeria densa, ecc.).
Dopo un po' probabilmente vorrai passare ad un 100 lt. con almeno tre neon e impianto a CO2 a bombola, ma avrai fatto pratica ed esperienza.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13190 seconds with 15 queries