Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2007, 12:45   #1
lasabbry
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prossima piantumazione

Un paio di giorni fa è iniziato il picco dei nitriti. Stasera controllo se è ancora in corso d' opera. Vorrei iniziare a piantumare a breve, ma ho sempre la solita acqua molto gialla causa fondo fertilizzante che è venuto su in fase di riempimento. Potrei iniziare comunque o aspetto il mese di maturazione del filtro per introdurre del carbone attivo? Al momento vorrei mettere dei muschi, pogostemon, bolbitis, anubias e qualche pianta a crescita veloce...
Eventualmente le piante posso prenderle e tenerle in acqua in un catino??
lasabbry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2007, 13:19   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasabbry, secondo me puoi cominciare a mettere le piante.
Aggiorna il profilo, non ricordo l'illuminazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 13:24   #3
lasabbry
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, lo faccio appena posso, cmq per ora 2 x t8 30W. Al momento non sono accese ma pensavo di prendere le dennerle. E a breve aggiungerò altre 2 t5, ma vedo prima come si evolverà la piantumazione... forse al momento non ne avrò neppure bisogno di tutta questa luce...
Ok, appena riaprono i negozi inizierò!!
lasabbry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 13:26   #4
lasabbry
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma poi con l' acqua che faccio? Per i pesci aspetterò ancora un pò, ma tutto questo terriccio in acqua non gli farà male??
lasabbry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 13:43   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasabbry, prova a filtrare con cotone idrofilo, ma tienilo d'occhio perchè, filtrando più finemente, si intasa rapidamente. Non ricordo che filtro tu abbia, ma mettilo come primo materiale filtrante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 14:27   #6
lasabbry
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un pratiko 300... quindi dove lo metto, al posto delle prime spugne (ma la vedo male) o nel primo cestello in basso dove ci sono i cannolicchi?? Quindi il carbone non va bene per questo? Magari aspetto qualche giorno prima di "staccare" il filtro?
lasabbry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 15:12   #7
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
Hai provveduto a aggiungere magari della ghiaia per coprire la zona dove è risalito il fertilizzante ?

Quoto Federico Sibona per il cotone idrofilo o lana di perlon da sostituire costantemente, ma se ci sono in giro delle sostanze fuoriuscite dal fondo che girano per la vasca, credimi le alghe non ci pensano 2 volte prima di nutrirsi dei suddetti elementi filtra con carbone attivo in modo da assorbire le sostanze in eccesso dopo 7/15 giorni togli il carbone, metti appena puoi piante a volontà

Metti l'ovatta dove sono le prime spugne, magari togli una spugna se proprio non ci stà
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 15:21   #8
lasabbry
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la ghiaia l' ho già livellata, il buco non c' è più...
Quindi posso iniziare ad aprire il filtro dopo sole due settimane dall' avvio?
Metto il cotone/lana di perlon nel primo cestello e sposto i cannolicchi negli altri, e nell' ultimo vano ci metto il carbone. Il cotone ogni quanto dovrei sostituirlo? Ogni giorno/2 giorni va bene?
lasabbry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 15:25   #9
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
nono non toccare i cannolichhi ! allora la lana la puoi cambiare ogni 2/3 giorni il carbone sai dv metterlo e prova a mettere la lana dove è la prima spugna, nella zona laterale per capirci magari una toglila e mettici la lana poi alla fine se non ti trovi bene la puoi rimmettere, anche se molti preferiscono la lana rispetto alla spugna nell' askoll, anzi cè proprio un progetto per la modifica al filtro esterno in questione ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2007, 15:32   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasabbry, qui si tratta di capire se l'acqua è colorata ma limpida oppure è colorata e torbida, nel primo caso può essere più utile il carbone attivo, nel secondo più utile il cotone o un panno di microfibra. Se metti uno di questi ultimi, basati per la pulizia sul getto/portata del filtro, quando vedi che cala significativamente lo devi cambiare/pulire.
Se puoi metti entrambi, come hai già detto, se questo non va' a scapito del volume dei canolicchi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piantumazione , prossima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23251 seconds with 16 queries