Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2007, 12:32   #11
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
None...le Physa sono autosufficienti...è quella la loro potenza...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2007, 13:20   #12
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Riproduzione Physa marmorata

torniamo al quesito iniziale:

Originariamente inviata da sabryina
Maaa è possibile che le Physa NON siano ermafrodite, ma maschio e femmina??? perché oggi le ho viste tipo in accoppiamento nella vasca esterna..
come dicevo, le ermafrodite autosufficienti POSSONO autofecondarsi, ma se ci sono due esemplari si accoppiano.
In ogni caso a dir la verità io non o mai avuto conferme che le physa siano realmente autosufficienti... la difficoltà nel capirlo sta nel fatto che quando ne compare una di solito è perché ci sono uova in giro per cui ce ne sono anche altre
eri tu andrea che ti eri fatto dare una sola physa vero (mi pare di avertene spedite altre apposta)... avevi visto uova? in ogni caso forse potevano essere uova non fecondate, non saprei proprio dirti...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 13:31   #13
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo delle Physa, che poi pourtroppo ho dovuto debellare per motivi di spazio...cmq posso confermare che sono autosufficienti...ne ho provato ad isolare appena nate e poi si moltiplicano...
Cmq di solito le Physa non si comprano!!! A me le hanno regalate...anzi...ne ho comprata una dentro una pianta...era minuscola e quindi dubito fosse già fecondata...poi purtroppo per motivi di spazio le ho dovute sterminare...un pò mi dispiace, ma le Planorbella/Planorbarius rosa sono ormai milioni e milioni...
Peccato mi si siano estinte le Lymnaea...boh...deponevano ma poi i piccini morivano tutti...misteri della natura...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2007, 09:41   #14
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
capito.. dunque le lumachine possono adattarsi a seconda delle esigenze..
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 18:18   #15
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
ne ho comprata una dentro una pianta...era minuscola
probabile che le altre che hai vito spuntare fossero provenienti dalla stessa pianta.... moooooooooolto ifficile trovare UNA sola physa in una pianta

Originariamente inviata da sabryina
capito.. dunque le lumachine possono adattarsi a seconda delle esigenze..
oddio detto così non sono sicura che hai capito
riassunto:
1)non tutte le luamche sono ermafrodite
2)non tutte le ermafrodite si possono autofecondare
3)anche quelle che si possono autofecondare se sono più di una preferiscono accoppiarsi

dunque le lumache di tipo 1 si accoppiano tra maschio e femmina, le 2 si accoppiano con chiunque, le 3 si accoppiano con chiunque e, se sono sole, con se stesse.

Naturlamnete non pretendo di dissertare su tutte le lumache esistenti al mondo: non ho proprio idea se ci siano delle lumache che si accoppiano solo con se tesse, ma almeno per le specie più comuni in acquario, questo non accade
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 19:58   #16
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
dunnnnnque.. adesso "credo" (dico CREDO ) di aver capito..
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marmorata , physa , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12950 seconds with 14 queries