Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bah,sulla carta dovrebbe essere circa come quella di carbone attivo,intrisa di materiale che adsorbe igli no3.magari è gia satura!boh,le spugne non sono certo i sacchetti con le resine o i carboni!quando matura(no2 a zero) ,prova a fere un test prima di toglierla, dopo un paio e dopo sette gg,così ci dici se serve a qualcosa.per il carbone non muore nessuno,però è inutile in fase di matirazione.ciao!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
la mia vasca è in maturazione da 25 giorni e oggi NO3 risulta assente secondo il test della sera...è una cosa buona e giusta?
allora levo la spugna al carbone
e al suo posto ci metto un po di cannolicchi e di lana
faccio bene?
bah,sulla carta dovrebbe essere circa come quella di carbone attivo,intrisa di materiale che adsorbe igli no3
E' vero quello che dicono le istruzioni allegate, e cioè che (naturalmente una volta maturato l'acquario e inseriti i pesci) vanno cambiate ogni 6 settimane, ma ti consentono di fare il cambio d'acqua una volta al mese? A me sembra un po' pochino...
la mia vasca è in maturazione da 25 giorni e oggi NO3 risulta assente secondo il test della sera...è una cosa buona e giusta?
allora levo la spugna al carbone
e al suo posto ci metto un po di cannolicchi e di lana
faccio bene?
Gli acquari di litraggi"importanti"impiegano un pò più di tempo degli altri nel maturare,il fatto che in test no3(occhio quello della sera è famoso per misurare in eccesso) sia a 0 potrebbe indicare che il ciclo dell'azoto ancora non sia partito.Butta un pizzico di mangime nel filtro, fai misurazioni nei gioni seguenti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
E' vero quello che dicono le istruzioni allegate, e cioè che (naturalmente una volta maturato l'acquario e inseriti i pesci) vanno cambiate ogni 6 settimane, ma ti consentono di fare il cambio d'acqua una volta al mese? A me sembra un po' pochino...[/quote]
beh,io infatti non mi fiderei.certo le resine per no3 non durano una sett.come il carb. attivo,ma fino a saturazione.se hai un bel fondo di 7/10 cm potrebbero poi non avere quasi no3 da assorbire(anche se hai i pesci rossi).io preferisco questa soluzione,senza resine.ragazzi,bisogna sempre fare i test!poi un cambio mensile non è nulla di trascendentale(beh,in un rekord...),non devi ringraziare le resine per no3(certo,più frequenti è meglio).
riguardo a bibo,quoto quello che dice tuko.dopo 25 gg se farai i test dei no2 magari vedo che sono ancora alti.però tu hai un vision con filtro jumbo(non da paragonare col rekord,anche per concezione),magari la spugna funziona,gli no2 trasformati in no3 vengono assorbiti da lei!facci sapere i tuoi no2!è interessante!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!