Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2007, 00:42   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zaza1984
allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!
Originariamente inviata da cobbretto
fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :
a distanza di 2 minuti l'uno dall'altro avete detto la stessa cosa
all'incirca... insomma... giudilì

anche per me con l'illuminazione sta un po' stretto, però devo ammettere che come "sentito dire" non posso certo darlo come cosa certa. fino a un paio di settimane fa sono andato avanti con 18W su 35 litri. gli animali sopravvivono e come siano andati tutti gli altri processi chimici e biologici non mi è dato saperlo . tra qualche mese, quando avrò sperimentato la mia potente batteria da 48W potrò finalmente sostenere che c'è differenza... speriamo che non sia una differenza VERDE -28d#
comunque io a parte la fungia ho solo dei molliccioni. per i duri, con quella luce... sarà dura!

mi interessava approfondire la storia dell'impianto di osmosi, che fermo da 14 mesi non è una garanzia di buon funzionamento...
che impianto è, intanto?
è stato sempre a bagno in questo periodo?
riesci a fare un ciclo di lavaggio della membrana e far controllare l'acqua con un conduttivimetro?
poi almeno il carbone lo cambierei ugualmente. non so come possa essere conciato dopo tanto tempo in ammollo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16958 seconds with 14 queries