per marinoso,qualche domanda?perche è fondamentalela resina perno3 e po4?in un dolce una minima parte di entrambi va bene,gli no3 li riduci col fondo,poi.non hai un marino,vero?sennò il filtro caricalo solo di resine,se devi metterlo.poi se vuoi degli ottimi materiali filtranti riempi col substrat pro,o con le sfere della dennerle,o con canolicchi in vetro sinterizzato o ceramica ultra porosa.ma attenzione,perchè le sfere e il vetro sinterizzato dopo non so quanti mesi vengono "mangiati" dai batteri(per la sovrappopolazione che permettono) e devi gradualmente sostituirli,ma ne vale la pena.le sfere della dennerle,poi dovrebbero sulla carta avere la zona centrale di ogni sfera che lavora in ambiente anossico,riducendo i no3.le resine vanno inserite nell'ultimo stadio ad essere attraversato dall'acqua.attenzione,che nel professional dovrebbe(vado a memoria)essere quello più in alto,in quanto l'acqua di entrata dovrebbe fluire nel tubo ricavato dagli stadi per salire verso l'alto alla pompa.questo perchè i filtri rapidi esterni sono nati per essere meccanici.quindi così lo spoco più grosso decanta sul fondo del barilotto.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
|