Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2005, 22:34   #1
Tony62
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Tony62

Annunci Mercatino: 0
Ram in 50 Litri

Ho letto da qualche parte che si puo' allevare una coppia di Ram anche in 30/50 Litri di vasca. Io sarei tentato al loro acquisto perche' mi piacciono tantissimo. La mia vaschetta attuale ( Cayman 50 Pro ) da oltre 40 Litri è abbastanza piantumata e con regolare somministrazione di CO2.
In vasca vivono già 3 Corydoras panda, 1 Corydoras Swartzy ed 1 Aeneus albino. I valori dell'acqua sono:
PH =7 ; KH=8 ; GH = 15 ; Nitrati e Nitriti = Assenti.
Quindi vi chiedo :
Ho tutti i presupposti per poter inserire una coppia di Ram ?
Qualora tale coppia decidesse di mettere su famiglia, devo allontanare per forza gli altri inquilini, che non saprei proprio dove mettere ?
Faccio presente che l'acqua di Osmosi che acquisto , ha i seguenti valori:
PH = 7 ; KH = 0 ; GH = 0 ;
Quindi per abbassare il PH dovrei usare un PH-Minus , ma credo che poi esso si ristabilizza a 7 per la immissione di CO2.
I Ram che intendo acquistare sono i Microgeophagus ramirezi.
Aspetto vostri consigli.
Un saluto cordiale a tutti voi.
Tony62 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2005, 22:53   #2
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche che non aspirassi ad una riproduzione aggiungere 2 ram alla popolazione esistente sarebbe un suicidio, troppo affollamento.

Quote:
Faccio presente che l'acqua di Osmosi che acquisto , ha i seguenti valori:
PH = 7 ; KH = 0 ; GH = 0 ;
Quindi per abbassare il PH dovrei usare un PH-Minus , ma credo che poi esso si ristabilizza a 7 per la immissione di CO2.
Hai un po di confusione, se somministri co2 non hai problemi di usare ph minus e altri ammenicoli vari, la co2 abbassa il ph se vuoi valori piu' bassi basta semplicemente aumentare la co2 erogata.
Tutto questo mantenendo un kh compreso tra 5 e 7 per evitare l'instabilita' del PH
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 23:44   #3
Tony62
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Tony62

Annunci Mercatino: 0
[quote="NIKO"]anche che non aspirassi ad una riproduzione aggiungere 2 ram alla popolazione esistente sarebbe un suicidio, troppo affollamento.

Ciao NIKO,
grazie della risposta. Quindi devo dedurre che l'articolo pubblicato su AcquPortal " L'allestimento dell'acquario per i Microgeophagus Ramirezi" a cura di Lorenzo ... , il quale sostiene che 1 coppia di Ram in 50 litri + Branco di Octo + Branco di Cory + Ancistrus , non corrisponda al vero ?
Siccome mi sono rimasti solo i Cory in vasca, credevo di poter avere 1 coppia di Ram. Oppure secondo il tuo parere sono destinato ad un branchetto di Neon o Tetra o Rasbore o similari in considerazione della mia vasca ?
Grazie anticipate.
Tony62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 23:56   #4
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
in effetti 5 cory x 50L sono decisamente troppi!!!

io ne terrei al massimo 3 e credo che una coppia di ram ci possa stare...sempre se regoli un pò i valori...abbassi kh a 4-5 e ph a 6,5...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 00:03   #5
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non discuto su quello che fanno gli altri mi limito a dare dei consigli sulle mie esperienze personali, poi sta a chi legge interpretarli nel migliore dei modi.

Quello che ti posso dire che ho riprodotto diverse coppiedi ramirezi, i cory disturberebbero la coppia in riproduzione oltre che mangiarsi uova o avannotti, ti ho consigliato sdi tenere solo una coppia di ramirezi se vuoi assistere a qualche riproduzione dei ram portata buon fine in quanto visto l'esiguo litraggio della vasca, e viste le specifiche necessita dei ram di avere acqua pulitissima, in quanto soggetti a malattie di ogni tipo di sicuro un accozzaglia di pesci non e' il massimo.

Poi ripeto ognuno e' liberissimo di fare le proprie scelte
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 00:17   #6
Tony62
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Tony62

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NIKO
Io non discuto su quello che fanno gli altri mi limito a dare dei consigli sulle mie esperienze personali, poi sta a chi legge interpretarli nel migliore dei modi.

Quello che ti posso dire che ho riprodotto diverse coppiedi ramirezi, i cory disturberebbero la coppia in riproduzione oltre che mangiarsi uova o avannotti, ti ho consigliato sdi tenere solo una coppia di ramirezi se vuoi assistere a qualche riproduzione dei ram portata buon fine in quanto visto l'esiguo litraggio della vasca, e viste le specifiche necessita dei ram di avere acqua pulitissima, in quanto soggetti a malattie di ogni tipo di sicuro un accozzaglia di pesci non e' il massimo.

Poi ripeto ognuno e' liberissimo di fare le proprie scelte
Quindi devo desistere da tale desiderio ?
Purtroppo non voglio e non posso rinunciare ai Cory per evitare crisi familiari coi miei figli che si divertono un mondo a seguire le evoluzioni dei Cory.
Per abbassare il KH devo fare cambi settimanali del 30% con acqua RO ?
Per la CO2 uso un impianto a fermentazione "fai da te" trovato su AcquaPortal. Quindi non posso regolare le bolle/minuto.
Aspetto altri consigli.
Grazie anticipate.
Tony62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 00:39   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
con la co2 fai da te avrai sicuramente delle oscillazioni del ph date dalla diminuzione della fermentazione nel tempo...
nei ram che sono molto sensibili ai cambiamenti di valore, una di queste oscillazioni potrebbe essere fatale...
io mi orienterei su dei nani egualmente belli ma meno esigenti tipo cacatuoides...
ah se usi la co2 artigianale meglio non abbassare il kh per evitare oscillazioni del ph maggiori...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 00:54   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quoto tutti...


Peri cory... be... se li avessi presi tutti della stessa specie
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 16:20   #9
Tony62
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Tony62

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
con la co2 fai da te avrai sicuramente delle oscillazioni del ph date dalla diminuzione della fermentazione nel tempo...
nei ram che sono molto sensibili ai cambiamenti di valore, una di queste oscillazioni potrebbe essere fatale...
io mi orienterei su dei nani egualmente belli ma meno esigenti tipo cacatuoides...
ah se usi la co2 artigianale meglio non abbassare il kh per evitare oscillazioni del ph maggiori...
Effettivamente un impianto fai da te non è adatto ad una regolare somministrazione di CO2. Il mio impianto di CO2 è un Ferplast Classic a fermentazione al quale a breve inseriro' anche il riduttore di pressione con manometri e relativa bombola. Comunque sia l'impianto attuale che quello autocostruito, sono riuscito a tararli per ottenere circa 24 bolle/minuto per circa 3 settimane al termine delle quali rifaccio la miscela ed il tutto riparte in circa 30 minuti senza sbalzi di PH che da 1 anno a questa parte è fisso a 7.0 .


Ho seguito i vostri consigli ed ho trasferito i Cory in un'altra vasca e messo la nuova coppia di Ram nel 50 Litri.
Per un paio di giorni il maschio non faceva altro che inseguire la femmina come per scacciarla e questa trascorreva buona parte della giornata nascosta fra piante ed anfratti di rocce e legni.
Oggi ho notato che i 2 ondeggiavano vicini vicini come in un loro gioco amoroso e la cosa mi ha colpito positivamente.
Ogni tanto pero' il maschio la insegue o passa il tempo a brucare foglie ed arredi. Credo voglia fare pulizie per eventuale deposizione, ma mi sembra prematuro. Quando fa' pulizia , non tollera la presenza della femmina e la scaccia. Poi riprende a corteggiarla. Insomma sempre cosi' con le luci accese, mentre di notte stanno sempre vicini senza inseguimenti. E' normale tutto questo ?
Inserendo un sistema di luce lunare a Led o lampada sul coperchio, creo loro un beneficio oppure peggioro la situazione ?
Grazie ancora per i vostri consigli e pareri.
Tony62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , ram

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19370 seconds with 16 queries