Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
voelvo prendere due lysmata ambosenensis (spero si chiami così), diciamo per bellezza, ma mi hanno detto essere anche ottimi pulitori...
solo che ora ho cambiato idea...purtroppo ho un'aiptasia che è cresciuta tra gli zoanthus sulla loro roccetta..ho provato con l'aceto e sembrava sconfitta..ma niente! oggi l'ho rivista..era mancata all'appello da una settimana..ho cantato troppo presto vittoria!
visto la posizione in cui è cresciuta ho dubbi che possa nuocere allo zoanthus....quindi avevo in mente di prendere un Wurdemanni...dite che se la pappa in quella posizione? considerando che esce solo di notte l'aiptasia perchè di giorno gli zoanthus si aprono e lei scompare...a proposito..soluzioni alternative?
quindi..la domanda...posso convivere un ambosenensis + wurdemanni?
P.S.
ho l'acquario sovraffollato di pesciotti che non riesco a regalare a nessuno...dite che due gamberetti e un paguro (anzi due perchè uno è piccolino ma era con le rocce!) aumenterebbe il carico di inquinamento?
in effetti la vaschina è piccola.. io metterei una sola specie.
di aiptasie ne ho 3 o 4...ma è quella sullo zoanthus che mi preoccupa..le altre le tengo d'occhio senza problemi...opterei per gli ombosenensis..che dici?
questo è lo zoanthus che dicevo...guarda te dov'è nata quella schifosa!
nella foto non si vede benissimo perchè ho acceso le luci ed è subito andata via...sarà di circa 8 mm di diametro...
oltre all'aceto...che consigli per debellarla? dici che potrebbe danneggiarlo?
Quote:
Pfft, non riesco a fotografarti il famoso paguretto che volevo farti identificare...accidenti!
attendo :)[/quote]
proprio ora è uscito allo scoperto...non so se è sufficiente la foto per l'identificazione..prova a darci un'occhiata!