Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2007, 17:38   #21
hendrix
Plancton
 
L'avatar di hendrix
 
Registrato: Mar 2007
Città: bareggio (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a hendrix

Annunci Mercatino: 0
teco

io ho acquistato circa 10anni fa il modello CA 200 ed aveva già le serpentine in titanio
hendrix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2007, 21:52   #22
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
io ho un teco ra 240 da parecchi anni e l'anno scorso mi si è rotta la sonda della temperatura .Chiaramente d'agosto con negozi e la stessa teco in ferie. Ho aperto il refrigeratore e la serpentina non è visibile perchè chiusa in un contanitore in amiera zincata e ricoperto con schiuma poliuretanica , ma il portasonda è posizionato appena a ridosso dell'ingresso acqua e posso assicurare che è di RAME ricestito con un materiale plasticp molto simile al termorestringente usato per i cablaggi elettrici . Non mi ha fatto un gran bell'effetto e ho comprato il test del rame e fatto varie prova ma non lo rilascia . Tuttoro lo sto' usando senza problemi
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 11:12   #23
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
io ho un teco ra 240 da parecchi anni e l'anno scorso mi si è rotta la sonda della temperatura .Chiaramente d'agosto con negozi e la stessa teco in ferie. Ho aperto il refrigeratore e la serpentina non è visibile perchè chiusa in un contanitore in amiera zincata e ricoperto con schiuma poliuretanica , ma il portasonda è posizionato appena a ridosso dell'ingresso acqua e posso assicurare che è di RAME ricestito con un materiale plasticp molto simile al termorestringente usato per i cablaggi elettrici . Non mi ha fatto un gran bell'effetto e ho comprato il test del rame e fatto varie prova ma non lo rilascia . Tuttoro lo sto' usando senza problemi
Ragazzi, un momento!

C'è differenza tra la serpentina in cui gira l'acqua dell'acquario e quella in cui gira il gas.

Lo scambiatore (sigillato) le contiene entrambe ma l'acqua dell'acquario non entra in contatto col rame e neppure col suo rivestimento.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 13:38   #24
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
LGAquari, ifatti come dicevo , non so' se mi sono spiegato bene , ma il rame rivestito che ho visto io era nel portasonda che è a contatto con l'acqua in entrata , mentre la serpentina che è sigillata non posso dire di quale materiale sia , ma ................ se tanto mi da tanto
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 14:09   #25
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
LGAquari, ifatti come dicevo , non so' se mi sono spiegato bene , ma il rame rivestito che ho visto io era nel portasonda che è a contatto con l'acqua in entrata , mentre la serpentina che è sigillata non posso dire di quale materiale sia , ma ................ se tanto mi da tanto
Non capisco cosa vuoi dire.

Quello che posso dire io è che se il rame fosse a contatto con l'acqua creerebbe problemi enormi.

Quindi il contatto certamente non avviene e non è mai avvenuto nel passato.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 14:28   #26
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
scusa ,ma io ho semplicemente detto che il portasonda è ri rame rivestito ;
cioè la sonda tocca nel rame che è rivestito da una guaina plastica . Il tutto è infilato dentro una calotta di gomma grigia e stretto con una fascetta di acciaio.
Il rame NON E' a contatto con l'acqua ma la guaina che lo riveste sì . Non lo dico perchè me lo ha detto qualcuno ,ma perchè l'ho smontato io e perlomeno il mio è fatto così
saluti
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refrigeratori , teco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14878 seconds with 14 queries