Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2007, 19:41   #1
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppys
Albert_Prust, secondo te è stato il lievito in polvere a causare quella reazione? Come si è evoluto il protocollo? Hai trovato una quantità degli ingredienti diversa perchè duri di più?
scusami per il ritardo nella risposta, purtroppo non guardo tutti i giorni il forum

le dosi che ho inserito nell'articolo sono quelle che ho ricavato dalla traduzione della pagina web francese dove è comparsa per la prima volta la CO2 Gel

concordo con gli altri sul fatto che i tuoi problemi siano connessi al troppo lievito usato che ha creato troppa pressione, il tubo è esploso, la co2 disciolta nella bottiglia si è rapidamente espansa e ha fatto schiuma, la depressione dovuta all'esplosione ha poi risucchiato il liquido che ha dato quella colorazione

questa è la mia interpretazione dei fatti

sconsiglio vivamente di utilizzare il lievito in polvere perché spesso è un prodotto chimico e non un essere vivente come i lieviti in panetto

per dare una spiegazione al consumo anomalo, mezzo gel in un giorno, purtroppo è la pecca di questo sistema, le alte temperature del periodo estivo velocizzano mostruosamente la velocità di scioglimento del gel
appena lo trovo comprerò del neoprene e proverò a fare alla bottiglia un rivestimento termico per difenderla dal calore e dal freddo
se qualcuno ci prova prima di me, fatemi sapere
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15186 seconds with 14 queries