Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2007, 10:03   #1
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Rama, le uniche resine che potresti mettere in entrata ad un impianto d'osmosi sono le cationiche per addolcire l'acqua....

Se metti un post filtro in entrata non ti dura neanche un giorno e saresti punto e d'accapo...


Se vuoi fare un impianto a scambio ionico devi prima di tutto valutare la qualità della acqua di rubinetto: durezza e conducibilità.
Con questi valori e la quantità di aqua che vuoi trattare prima di rigenerare fai un calcolo di dimensionamento: altezza e diametro colonne in base ai litri di resina che devi usare, tipologia di resina, marca e qualità, manuale, semiautomatico o automatico.
Il discorso è molto lungo e ampio.. e non è alla portata di tutti anche perchè per rigenerare si usano prodotti tossici e pericolosi come acido cloridrico e soda caustica.
Per piccoli quantitativi l'impianto d'osmosi resta sempre il sistema piu conveniente.

Putroppo ci sono i pro e i contro in ogni sistema che devono essere valutati bene in base alle proprio esigenze.
Avere un sistema a colonne vuol dire:
- avere un posto dove posizionare l'impianto
- essere a conoscenza di manipolare sostanze pericolose
- sapere che dopo un tot numero di cicli, le resine, vanno sempre e comunque
sostituite e dopo un tot numero di litri di acqua trattata lavorano sempre meno e
diminuisce la durata di intervallo tra una rigenerazione all'altra...
- costo iniziale non indifferente che va valutato rispetto ad un tradizionale impianto
d'osmosi e quindi farsi un calcolo del tempo in cui lo andrai ad ammortizzare.

Il discorso è veramente ampio e non puo essere descritto in poche righe....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13734 seconds with 14 queries