Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2005, 22:48   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La staticità, la pinna dorsale abbassata e gli strani movimenti degli occhi sono sintomi tipici di avvelenamento.
Questo potrebbe essere causato da una concentrazione elevata di ammoniaca nell'acqua, dovuta all'assenza di un filtro biologico e favorita dall'alimentazione eccessiva, da una quantità di sale troppo alta oppure da concentrazioni eccessive di verde malachite. Non so cosa possa essere la macchia giallina, sarebbe utile una foto x farsi un parere + fondato... Non può essere semplicemente la pigmentazione della livrea del pesce?

Il galleggiamento e l'affondamento invece sono fenomeni spesso dovuti a problemi all'apparato digerente (stomaco, fegato e intestino). Possono essere causati da un regime alimentare inadatto protratto magari per lungo tempo (troppo cibo, cibo sbagliato, biscotti, pane e altre porcherie...), cosa che potrebbe facilmente essere accaduta durante l'allevamento da parte dei fierai...
E' difficile risolvere questi problemi, perchè generalmente quando si presentano significa che gli organi interni in questione sono abbastanza compromessi e difficilmente si riesce a guarire un pesce con tendenze a galleggiare o a sprofondare. Si può però convivere con questi problemi, facendo attenzione ad alimentare MOLTO POCO i pesci. Per regolarci, visto che usi il sera goldy, fai in modo da dare ai pesci una quantità di cibo che riescano a finire completamente in massimo 1 minuto 2 volte al giorno. Un'alimentazione sana e parca riduce i problemi di galleggiamento già presenti e contribuisce a prevenirli.
Altra norma molto consigliabile per mantenere la salute dei pesci e per regolare le loro funzioni intestinali è quella di nutrirli 1 volta a settimana con 1 pisello bollito, sbucciato e fatto in poltiglia. Ne sono molto golosi e questo va bene come pasto per un'intera giornata.

Altro consiglio. Quando cambi l'acqua delle vaschettine non toglierla tutta, ma aspirala con un tubetto (lo trovi a 1 euro o poco più da qualsiasi negoziante di pesci), avendo cura di tirare sù tutta la sporcizia sul fondo, e lascia una quantità sufficiente da permettere al pesce di starci dentro senza troppo stress durante il cambio... (non so se mi sono spiegato -28d# ... va bè... se hai problemi chiedi pure)

Ultimo consiglio: se vuoi bene agli animali evita di comprarli alle fiere, perchè spesso sono tenuti in condizioni poco dignitose e rischi molto più facilmente di comprare pesci malati. Inoltre la prossima volta osserva in modo maniacale gli animali che vuoi acquistare prima di comprarli, con particolare attenzione a feci filamentose, rosse, gonfiore, squame sollevate, scaglie mancanti, occhi sporgenti, strane macchie sul corpo, puntini bianchi sulla livrea e sulle pinne. Questi sono sintomi delle + comuni malattie dei pesci, che spesso sono anche le + gravi...

Spero di non aver tralasciato nulla...

Ah... se il pesce ti sembra anche solo un po' malato, evita di metterlo assieme all'altro, perchè potresti contagiarlo. Inoltre sospendi sia la cura col verde malachite che col sale e assicurati di usare acqua alla stessa temperatura di quella della vaschetta per i cambi giornalieri.
Ricordati inoltre che un filtro ha bisogno di + di un mese di funzionamento x maturare... che i pesci rossi da grandi diventano lunghi 20 cm, che non tollerano l'acqua riscaldata e che andrebbero allevati in laghetto per stare veramente bene...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cosa , del , lunghetto , mio , pensate , pescetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16443 seconds with 14 queries