Giusto per la cronaca, ho fatto alcuni approfondimenti...
Non sono riuscito ad ottenere "certezze", tuttavia mi pare di aver riscontrato alcune differenze:
Le lampade PL-L (o fluorescenti compatte) sono lampade a "scarica di gas in bassa pressione ad arco lungo" (gas: trifosforo?), possono essere alimentate sia con reattori elettronici che con rettori tradizionali, hanno una emissione luminosa nell'ordine dei 75 - 82 lumen/W.
Le lampade TL-5 sono evoluzione delle lampade TL-D, non riesco a capire da cosa siano rimepite, devono esclusivamente essere alimentate con reattori elettronici ad alta frequenza, hanno una emissione nell'ordine dei 96 - 100 lumen/W.
Anche se permane l'arcano sulla tecnologia (trifosforo? vapori di mercurio? alta oi bassa pressione?) mi pare di poter affermare con certezza che le caratteristiche tecniche dei due tipi di lampada sono fortemente differenti!
Ciò non toglie, comunque, che in nanoreef di soli molli le PL vadano benissimo!
|