Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quarta settimana di maturazione.........un pò di domande
Sono entrato nella quarta settimana di maturazione e questi sono i valori che ho appena finito di rilevare:
KH: 10,9
PH: 8,00
Cu: non rilevabile
Salinità: 1027
Temperatura: 27°C
Ammoniaca: non rilevabile
Ca: 430
Mg: 1500
PO4: 0,25
Nitriti: non rilevabili
Nitrati: 25
Le mie domande sono a riguardo dei fosfati e dei nitrati, in pratica gli unici valori alti.
1 - I nitrati alla fine della prima settimana erano a 10 poi nella seconda, terza e inizio quarta settimana sono rimasti stabili a 25. Come mai non iniziano a scendere? Cosa posso fare per farli rientrare in valori più accettabili?
2 - Stesso discorso per i fosfati nelle ultime due settimane si sono attestati a 0,25 (a fine della prima settimana erano a 0,50. Conviene che inizio ad utilizzare le resine oppure aspetto ancora?
Un paio di domande aggiuntive:
1 - Ho acquistato il carbone......che faccio l'ho inzio ad utilizzare o meglio di no? Ho comprato il carbone della rowa, ma sulla confezione dice che rilascia fosfati.....mica quando li inserisco mi va ad alzare i fosfati?
2 - Come resine ho acquistato quelle della seachem, che ne pensate?
1) per n NItrati sbattitetene
2) usa resine
3) il carbone mettilo in una calzetta ( 50 gr ogni 100 tl ) il carbone Rowa è esente da PO4
4) come resine usa le rowaphos in un filtro a letto fluido
aggiungi un pò di rocce
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Io invece lascerei maturare senza toccare la vasca, i valori sono normali di una vasca in maturazione..... i test in questa fase per me sono inutili....
Niente carbone, niente resine, niente cambi, nulla di nulla, eventualmente una fiala di biodigest ma nulla piu'.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
1) per n NItrati sbattitetene
2) usa resine
3) il carbone mettilo in una calzetta ( 50 gr ogni 100 tl ) il carbone Rowa è esente da PO4
4) come resine usa le rowaphos in un filtro a letto fluido
aggiungi un pò di rocce
Sulla confezione (che adesso non ho con me) del carbone rowa c'è scritto che rilascia fosfati e viene riportata anche la quantità.........devo controllare quando vado a casa. Cmq è riporatato sulla confezione......non che ci sono più tipi di carbone della rowa? -28d#
Volevo acquistare le resine della rowaphos ma quando ho fatto l'ordine non erano disponibili. Ma quelle della seachem non sono buone?
Quante rocce dovrei aggiungere secondo te? Per me dovrebbero essere sufficienti.....sono 35 kg, su un acquario di 200 litri lordi.
Quote:
Io invece lascerei maturare senza toccare la vasca, i valori sono normali di una vasca in maturazione..... i test in questa fase per me sono inutili....
Niente carbone, niente resine, niente cambi, nulla di nulla, eventualmente una fiala di biodigest ma nulla piu'.
Ciao
Sono del tuo stesso parere, infatti ero partito con questa intenzione (forse aggiungerei solo un pò di carbone) ma mi sono venuti un pò di dubbi perchè i nitrati e i fosfati rimangono stabili. Sto solo aggiungendo biodigest e biotim una volta a settimana.
Quote:
mah..un cambietto lo farei per rinfrescare e toglier sedimento...
idem per il carbone
e per uqnto riguarda i PO4 ..chi li leva ?? oramai sono mineralizzati e a patto di non usare composti a base di carbonio...rimangono a vita
Il carbone, se mi confermi che non rilascia fosfati, sarei intezionato a metterlo.
Che signi fica che i fosfati sono mineralizzati? -05
Composti a base di carbonio? Cosa intendi....dovrei utilizzare il sistema con la Vodka?
Forza mettiamoci d'accordo su come continuare la gestione!
nessun composto a base di carbonio....o altra roba...
se ci sono PO4 non li leva nessuno...eccetto le resine
usare resine a base di alluminio...può andare bene solo per pochi giorni..meglio quelle con ossido ferrico..
il carbone è utilissimo per togliere il DIP e il DOP...naturalmente deve essere pulito ( dopotutto il carbone è un composto organico ) e può rilasciare PO4
Carboni puliti sono il KZ, il Seachem, il Gro-Tech e anche il Rowa..leggi bene
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
nessun composto a base di carbonio....o altra roba...
se ci sono PO4 non li leva nessuno...eccetto le resine
usare resine a base di alluminio...può andare bene solo per pochi giorni..meglio quelle con ossido ferrico..
il carbone è utilissimo per togliere il DIP e il DOP...naturalmente deve essere pulito ( dopotutto il carbone è un composto organico ) e può rilasciare PO4
Carboni puliti sono il KZ, il Seachem, il Gro-Tech e anche il Rowa..leggi bene
Da quello che mi dici le resine della seachem sono a base di alluminio e invece quelle della rowa sono con base di ossido ferrico. Giusto?
Scusa l'ignoranza ma il DIP e il DOP cosa sono?
Sulla confezione del carbone rowa viene riportato quanto segue:
"minima emissione di fosfato (POI)...........rowa carbon si distingue per un POI molto basso, pari ad appena 1,3.
Vedrai che i PO4 calano! Io dopo aver avuto per i primi 2 mesi nitrati a 10 e fosfati tra 0,25 e 0,5 -05 dopo l'accensione della luce e la maturazione graduale della vasca ora i PO4 e gli NO3 non sono rilevabili con test salifert!
Non ho fatto nessun cambio d'acqua e non ho usato nessun tipo di resina!