Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si dicevo proprio la bacopa, in particolare mi piace la bacopa caroliniana.
dal vivo secondo me non assomiglia proprio all-egeria, perche' l-egeria non e' ramificata...
vedi qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Bacopa.asp
comunque per dirti se il vattaggio e' adatto, devi dirci, oltre alla luce, di quanti litri e'l'acqaurio [si calcola watt&litri netti], poi per certe meglio sapere anche temperatura e valori... la bacopa ha poche esigenze.
la cabomba vorrebbe almeno 0,5w/l.
potresti anche sostituire la vallisneria con altra vallisneria, p es ritorta, che dici?
oh, scusa, sul tuo post sto sbagliando in ogni risposta...avevo letto solo la pagina precedente, la 2...
beh, no bacopa, no cabomba, vedi questa tabella che ti dice quali piante possono vivere bene sotto 0,5 w/lt.
forse potrebbe andare un-higrophila corimbrosa siamensis?
non credo che il crinum sia troppo grande per il tuo acquario, anche se la foto rende poco perch[ sembra un acquario piu' piccolo.
oh, scusa, sul tuo post sto sbagliando in ogni risposta...avevo letto solo la pagina precedente, la 2...
beh, no bacopa, no cabomba, vedi questa tabella che ti dice quali piante possono vivere bene sotto 0,5 w/lt.
forse potrebbe andare un-higrophila corimbrosa siamensis?
non credo che il crinum sia troppo grande per il tuo acquario, anche se la foto rende poco perch[ sembra un acquario piu' piccolo.
ok,grazi per i consigli, la Hygrophila corymbosa "Siamensis" non mi dispiace,come neanche la crinum.Appena riesco faccio un sato in negozio e vedo cosa hanno.
Per la cronaca...ma avete mai visto un'egeria densa ed una bacopa ???? Non centrano assolutamente NULLA l'una con l'altra !
Con quel wattaggio io cmq ti sconsiglierei qualsiasi pianta a stelo a foglia piccola...forse solo l'Hygrophila ha qualche speranza di crescere benino.
Se avessi messo la bacopa, avrebbe perso gran parte delle foglie basali allungando molto gli internodi.
Ecco come si presenta la vasca dopo la modifica effettuata...
Devo dire che ora la preferisco,però ho intenzione di effettuare ancora una piccola modifica.Ma ho bisogno dei vostri consigli.
Allora come vedete la crinum lo messa nell'angolo sulla destra,mente sulla sinistra ho sfoltito le echino perchè essendo troppo schiacciate tra di loro,le foglie tendevano a allungarsi e sottigliarsi.
Il punto è il seguente:
1 lasciare la crinum sulla destra e l'echino sulla sinistra e mettere qualche
pianta dietro e a fianco all'echino(se questa è la scelta che piante mettere?)
o
2 eliminare l'echino,al suo posto mettere la crinum e al posto della crinum mettere una pianta tipo la cryptocoryne crispatula?
Scusate se vi stresso,ma preferisco i vostri consigli a quelli dei negozianti
Per la cronaca...ma avete mai visto un'egeria densa ed una bacopa ???? Non centrano assolutamente NULLA l'una con l'altra !
cmq ti conviene ascoltare sempre i suggerimenti di Dviniost lui si ke è un grande!!!!
d'altronde sono il suo allievo!!! spero di diventare esperto come lui.