Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2007, 16:24   #1
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compatibilità tra invertebrati

nonostante li abbia messi al riparo dalla luce diretta e sul fondo vasca, ho notato che i discosoma e la sinularia soffrono molto nella mia vasca che al 70% è popolata da acropore, i sarcophiton e la xenia invece godono di ottima salute.

avendo visto vasche tedesche e americane con coralli duri misti a vari coralli molli tra cui discosoma di vario tipo, avete notizie in merito??

la vasca per chi mi conosce è gestita alla berlinese e tutti i valori sono nella norma (solo la temperatura che sfiora i 28.5, ma non la reputo eccessivamente preoccupante)

grazie
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2007, 17:39   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
betaturn, io ho "sentito" che i discosoma gradirebbero pure qualche inquinante... ma non mi ricordo bene com'era la storia, quindi può essere una cavolata solenne. sta di fatto che nella mia vasca che ha degli NO3 non proprio da manuale vengono su molto bene. ma non so se si possa prendere questo come parametro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 08:07   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Sì, ho letto che in alcuni casi crescono anche rigogliosi vicino a scarichi nei mari.. Resta il fatto che io ho i valori a 0 ma sono belli aperti ed in salute..
betaturn,
Io invece considererei il discorso temperatura..è troppo alta, per esperienza personale ho visto che spesso i molli ne risentono più dei duri..Se riesci prova ad abbassarla per 4-5 gg (magari con un semplice ventilatore posto di fianco alla vasca)..vedrai che probabilmente il problema rientra..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 14:58   #4
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Per mia esperienza i discosomi sono stati belli aperti e si riproducevano alla velocità della luce con nutrienti un pò + alti! Man mano che i nutrienti si sono abbassati al punto da non essere + rilevabili NO3 e PO4 con test a reagente liquido i discosomi si sono rimpiccioiti notevolmente e ci mettono molto + tempo a riprodursi!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11786 seconds with 16 queries