|
Quote:
|
hai tempi che mi ero documentato avevo trovato lettiure molto interessanti su libri di acquacoltura univeritari.
non è niente di traascendentale , bastano dei contenitori trasparenti di qualsiasi fattezza , pensa che in acquacoltura usano apppunto dei teli celophan(come si scrive?) ripiegati su se stessi.
il prolema è come arricchire i nutrienti per le alghe e rotiferi........
bellissimo ma ti va via una marea di tempo......
adesso che ci penso dovrei da qualche parte i rettori di plancton della acquamedic ......
ciao enrico
|
ciao,
io è da circa due mesi che allevo fitoplancton e ritiferi (per i pesci pagliaccio) e devo dire che è uno sbattimento ENORME: per "divertirsi" bastano delle comuni bottiglie di plastica trasparente da 2 litri, areatori e un neon almeno 24 watt.
ma vi assicuro che tra riuscire ad avere un numero sufficiente di animali (rotiferi) e di fitoplancton senza far crashare tutte le colture ci vuole lavoro e tempo (e gli insuccessi all'inizio sono la regola).
ciao
stefano