Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2007, 23:07   #1
eliflower
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a eliflower

Annunci Mercatino: 0
SALVATAGGIO NANO REEF!!!

Buona idea Lele!
Avrei un sacco di domande da porvi!!

Comincio col scrivervi un po' la storia del mio acquario:
la mia collega mi ha regalato un acquario da 20 l e un pesce di barriera; così quaesto gennaio mi sono messa all'opera per ricreare l'habitat adatto.

(..a parte il fatto che regalare una cosa del genere a chi non se ne intende o non ne ha fatto esplicita richiesta è un azzardo e che la collega in questione si è disinteressata di tutto il lavoro che sta dietro all'allestimento di un acquario sano..)

..cmq.. amo la natura e la cosa mi ha presa sempre di più, tant'è che sono giunta ad avere questo piccolo acquario detto dagli intenditori NANOREEF!

http://iflywiththeowl.spaces.live.co...paFolderID=cns

Scusate, ho messo il collegamento alla pagina, perchè non riuscivo a caricare l'immagine.

ho notato una serie di cambiamenti in negativo col trascorrere del tempo:

dopo un mese di maturazione dell'acqua il negoziante mi ha fatto inserire una lumaca turbo e uno spirografo.
ERRORE!
LO SPIROGRAFO è MORTO DURANTE LA NOTTE E LA LUMACA (Maca) E MORTA CIRCA UN MESE DOPO!

Nel mentre, dal momento che tutti i valori sembravano ormai stabili, ho inserito 1 Chrysiptera parasema, consigliatomi per la sua resistenza, e ho notato che sulla roccia viva quel che prima ritenevo fosse un'alga, un po' carnosa di colore rosa salmone, aveva cominciato a presentare delle estroflessioni simili a fiori dai petali un po' lunghi.. penso si tratti di un invertebrato! purtroppo una settimana dopo tutto era tornato come prima e I "FIORELLINI" NON C'ERANO PIù!

NON VEDO NEANCHE PIù I PICCOLI "GAMBERETTI BIANCHI E LUCIFUGHI" CHE AVEVANO ATTACCATO LO SPIROGRAFO ORMAI MORENTE E NON VEDO PIù LE STELLE MARINE QUELLE A 5 PUNTE CON I TENTACOLI SOTTILI-SOTTILI E BIANCONERI
CI SONO, INVECE STELLE BLU E BEIGE A 5-6 ANCHE 3 PUNTE CHE SOMIGLIANO ALLE STELLE PIù TRADIZIONALI E PARECCHIE CHIOCCIOLE.

IN CONCLUSIONE HO ASSISTITO AD UNA SEMPLIFICAZIONE DEL MIO ECOSISTEMA E L'ECOLOGIA MI INSEGNA CHE NON è UN SEGNALE POSITIVO.

ORA:

-la Chrysiptera parasema ha un batuffolo bianco sulla coda, penso si tratti di un attacco batterico (oggi le ho dato tre scaglie di aglio secco, seguendo i vostri consigli) e non capisco sinceramente il colore del pesce, altro indicatore dello stato di salute, perchè nelle foto col flash è blu elettrico, in quelle senza è un blu scuro con le zone frontale e addominale più chiare, a volte rosa;

-la vaschetta si chiama AquaSun20;

-la T° si aggira tra i 27-28°C

-le dimensioni sono 39x25xh32_20l

-illuminazione con sistema ESI 7W=40W equivalenti (che sinceramente non so che voglia dire!!)

-la pompa sommergibile è Coral 250/SP500 con una portata di 200 LT/h

-ho un filtro biologico costituito da anelli ceramici(nella parte inferiore dell'alloggiamento) e quella "lana" verdina nella parte superiore.

LE DOMANDE:
1) ci sono sicuramente dei valori sballati nel mio acquario, potrebbero essere il Ca e Mg? (dal momento che gli altri valori sono a posto e di questi non ho mai fatto le analisi poichè il mio "negoziante di fiducia" non ha mai accennato a queste due sostenze)
2)anche deo fosfati non ho mai sentito che se ne facessero le analisi, se presenti, come ridurli?
2)la lampada influisce sul colore del pesce, come capire il colore "sano"?
3)il pesce è talmente vivace che si è creato da solo l'habitat spostando la sabbia del fondo tanto da raggiungere il cristallo sottostante..ne avevo messa troppo poca?!!
4) il carbone attivo (Super-activated carbon della Cresun) deve essere mantenuto all'interno del filtro biologico o devo toglierlo?
(in 7 mesi l'ho cambiato solo una volta.. un ragazzo di voi ha già risposto a quaesta domanda e mi ha detto di toglierlo, l'ho fatto!)
5) un ragazzo che possiede un acquario marino tropicale mi ha detto di usare, per fare i cambi, l'acqua del ribinetto aggiungendici i sali. personalmente, non mi sembra un'idea molto furba.. ora la mia sta evaporando aabbastanza velocemente, con che acqua devo rattopparla?
6) avevo intenzione di togliere la copertura fornitami con l'acquario e mettere una plafoniera, ma di che tipo? se sono interessata a mantenere un acquario di flora e fauna, magari con pochi ess. viventi, ma sani!

forse mi sono dilungata un po' troppo, ma vi sarei grata se qualcuno, che non è ancora partito per le vacanze, mi desse qualche dritta.

Grazie!

elisa.

P.S.
DOMENICA 22 PARTO E STARò VIA UNA SETTIMANA, SPERO DI RISOLVERE LA MAGGIOR PARTE DEI PROBLEMI PRIMA DI PARTIRE, NON VORREI MAI TORNARE E TROVARMI DELLE BRUTTE SORPRESE...
eliflower non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2007, 09:42   #2
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
prima di tutto ciao.
per prima cosa devi togliere cannolicchi e lana perchè il biologico nel marino è solo dannoso.
i valori da tenere d'occhio sono:
Ca (deve stare intorno ai 430 mg/l
Kh (9 o 10)
fosfati (più vicini possibile allo zero)
Nitrati e nitriti(sempre verso lo zero)
salinità al 35
Ph 8.
usa dei buoni test (di solito si consiglia salifert abbastanza precisi e non tropp costosi..)
per i fosfati devi comprare delle resine antifosfati e metterle in un filtro a cascata (o nel tuo biologico dopo averlo svuotato).
l'acqua di rubinetto nel marino -05 ma scherziamo??
dvi mettere solo acqua osmotica (e devi pure essere sicura che sia di buona qualità!!)
per Ca e Kh(i carbonati) esistono in commercio prodotti per portarli a livello (turbo calcium della kent ad esempio) e poi devi usare un altro prodotto (il tech a+b) ogni giorno per mantenerli stabili.
per la luce: non so assolutamente come funzioni il tuo sistema so dirti che un marino andrebbe sempre aperto e che per un neofita senza particolari esigenze(allevamento molli) la cosa migliore è una plaoniera PL..
la pompa è un po scarsa di portata
e, parere personale, un pesce in 20 lt è da togliere per 2 motivi:
1) è troppo inquinante per la vasca e non ti consentirà di avere mai buoni valori
2) il più importante: ha troppo poco spazio per vivere!!!
domanda: quanti Kg di rocce vive hai in vasca??
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 09:43   #3
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah.. dimenticavo
il magnesio (deve stare tra i 1250 e i 1350..)
poi leggi le guide in evidenza e ti fai un'ide per la corretta conduzione
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 10:01   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao eliflower, intanto benvenuta.

valu83, ti ha già detto il grosso. io però prima di pensare a calcio e magnesio mi preoccuperei della salinità. la stai controllando, e con cosa?

se vuoi bene alla natura il pesce sai dove metterlo... tenerlo in quella vasca è una vera tortura per lui. anche gli spirografi sono quel genere di organismi che son destinati ad avere vita breve in una vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 10:07   #5
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
eliflower....

dai retta a uno stupido....

porta tutto indietro (le cose vive).

quando avrai in mano un acquario asciutto con i suoi accessori passeremo alla fase di allestimento coscienzioso.

per ora i problemi che hai riportato non sono risolvibili se non ripartendo da zero e dopo una adeguata preparazione.

non cadere nello sconforto....salva il pesce e tutto quello che hai di vivo.....poi studierai per bene come poterli riavere indietro e offrire loro un adeguato ambiente.

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 11:05   #6
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai retta allo stup...ehm..a lele (ovviament scherzo lele ..effettivamente per fare bene le cose va fatto tutto da zero.. ero preso nel darti consigli e non mi sono reso conto di quante cose nel complesso vanno cambiate..
rischi solo di tamponare le cose e ritrovarti poi nella stessa situazione..
puoi salvare il salvabile poi usi le vacanze per informarti bene e mettere su un progettino che ti soddisfa e dopo le ferie iniziare un'esperienza che ritengo fantastica e piena di piacevoli sorprese!!!
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 12:09   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
esattamente
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 12:09   #8
eliflower
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a eliflower

Annunci Mercatino: 0
..il consiglio ultimo è quello di svuotare proprio tutto?

c'è anche chi mi ha consigliato di togliere il pesce, unico essere vivente macroscopico, e ricominciare anche solo con le rocce vive già inserite (7Kg circa).
potrei apportare i cambiamenti poco alla volta, a cominciare dalle lampade, filtro e pompa..

..ora che ci penso forse il problema è nell'acqua e se non ne maturo altra le cose non cambieranno..

che tristezza ...

è stata un'esperienza così bella, pensate che una volta ho dovuto pure strappare un parassita con le pinzette per le sopracciglia dalla gola del parasema; ero agitatissima ma è sopravvissuto e non immaginate la mia felicità, a parte il gesto e il fatto raccapricciante!!!!

sono sincera, se dismetto l'acquario non so quando ripenderò a farne un altro. Me lo mantenevo da sola (studio e lavoro, le entrate sono quelle che sono) e non è che costi proprio poco...

OK, DECISA STASERA TORNO PRIMA A CASA E TELEFONO AL NEGOZIO PER CONTRATTARE UN "RITORNO A CASA LESSIE".. ..MAGARI MI FANNO UN BUONO...

..mi rivedrete..
grazie a tutti per avemi aiutata a fare la scelta migliore,
elisa.
eliflower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 14:19   #9
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eliflower, il nano è davvero un'esperienza unica.. ma deve essere fatta nel mdo giusto e col rispetto per gli esseri vivnti che vogliamo allevare..stai facendo la cosa giusta e vedri che presto ti verrà voglia di riiniziare..poi la maggior parte delle cose ce le hai già e col buono del negoziante non dovrai spendere cfre folli!!!
a presto buone vacanze
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , reef , salvataggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18191 seconds with 16 queries