Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2007, 11:58   #1
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Creare un nanoreef

Ciao a tutti sono Davide.

Dopo un bel mesetto passato a leggere forum e quant'altro ho deciso di allestire un nanoreef, il fatto di creare un piccolo mondo marino è troppo affascinante per poter resistere...

Le mie indecisioni riguardano il metodo da applicare, sono in dubbio tra il naturale ed lo jaubert, e qui vi chiedo i primi consigli.. tenendo conto che sono un neofita del marino vorrei che fosse il più semplice possibile.

Per quanto riguarda la vasca mi piacciono molto le vasche quadrate, ma a parte la Wave box (con tutti i dubbi che mi lascia) non ho trovato nulla a riguardo di vasche da acquistare, quindi richiedo un secondo aiuto...

Ma il fatto è che tutto ciò è solo l'inizio, non avete idea delle domande che già mi frullano in mente eh eh...

Grazie a tutti
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2007, 12:08   #2
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide !
Benvenuto !

Per iniziare, ti consiglierei vivamente il metodo Naturale (Berlinese) che prevede l'utilizzo di sole rocce.
Trovi una ottima guida dettagliata passo passo redatta da uno dei Mod del forum (Leletosi) qua : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

Concordo con te sulla vasca quadrata. Per mia esperienza (ho 2 Wave Box) ti consiglierei di costruirtela da solo la vasca oppure se proprio preferisci fattela costruire dal tuo pescivendolo di fiducia! Il costo sara' pressocche' identico (se te la costruisci tu moooolto piu' basso).
Questo perche' io trovo tutt'oggi difficili da pulire i vetri curvi del WaveBox, mentre con i vetri a spigolo mi vengono su tirati a specchio!

Non ultimo, fatta su misura la adatti perfettamente alle tue esigenze di spazio in casa!

Fai pure tutte le domande che vuoi, a parte me che sono un pischello ci sono fior fior di Nano Reefer su questo Forum

Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 12:47   #3
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale, e grazie per il benvenuto!

Vada per il metodo naturale, oltertutto è quello che mi fa stare più tranquillo, posso fare esperienza e tenere 'facilmente' sotto controllo lo stato di salute dei ragazzi all'interno dell'acquario.

Ho letto la guida che mi hai indicato, e ovviamente le lampade pl sono le prescelte. Credo che mi rivolgerò a un bel negoziante per la costruzione della vasca, anche se non ne ho uno di fiducia essendomi appena trasferito a milano, a riguardo delle dimensioni cosa mi consigli? Nella mente ho un 40x40x45/50 ma sai com'è, certezze non ne ho molte
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 12:50   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
argenth, Ciao e benvenuto.
Se è un mese che leggi il forum, sicuramente ho ben poco da aggiungere a quel che sai. Per consigli sulla tua vasca è meglio che inizi a dire da quanti litri la vuoi fare .

Comunque il metodo che va per la maggiore lo trovi all'inizio della sezione. Riguardo alla semplicità..beh, avrai certamente visto che più la vasca è piccola più è impegnativa. Non so se ci sia una misura che rappresenti un buon compromesso, boh?

L'ordine del progetto comunque dovrebbe essere:
- cosa vuoi allevare
- la plafoniera delle luci
- il tipo di vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 13:03   #5
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
argenth,
a Milano e dintorni ci sono tonnellate di negozi ! :)
Ti consiglio :
Atlatide Mondo sommerso in via Anfossi
AcquarioMania in via Negroli

In verita' io la mia vasca (40x40x40) l'ho fatta fare da AquariumStyle (www.aquariumstyle.it) perche' avevo gia' un'altro ordine in corso.
L' ho pagata veramente poco ed e' di ottima fattura!

Quoto sjoplin, per la scelta iniziale nel partire!

Ciaps,
Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 13:09   #6
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto sjoplin, la vasca puoi deciderla di farla come vuoi. la plafo devi accontentarti di quello che offre il mercato (se non vuoi cimentarti col fai da te).
se hai scelto PL (e quindi cosa allevare), cerca la plafo che piu' ti soddisfa e poi ti fai la vasca, altrimenti fai come me che ho dovuto rinunciare ad una plafo che mi piaceva perche' era piu' lunga di 10 cm rispetto alla vasca..
ciao
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 13:35   #7
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
quoto marcola62, su poi decide la misure della vasca ma prima di prenderla devi gia sapere quale plafoniera mettere su .

ciao
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 13:57   #8
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il metodo Naturale (Berlinese) che prevede l'utilizzo di sole rocce
Questa affermazione è falsa.
Una cosa è il metodo naturale (che prevede l'uso di sole rocce vive e frequenti a abbondanti cambi d'acqua per abbattere gli inquinanti), e una cosa è il metodo berlinese (rocce vive, schiumazione, forte movimento d'acqua, carbone attivo, acqua di calce e sopratutto grande illuminazione).

Se vuoi un consiglio, per cominciare vanno bene 2 soluzioni:
1. un bel cubo, magari il Wavebox Cubo 30, gestito con metodo naturale, illuminato con due PL da 18W a 10.000K e una blu da 9W; movimento d'acuqa tramite due Eheim Compact 300. Ci metterai solamente coralli molli (discosomi, zoantidi, alcionidi, stoloniferi), forse una caulastrea o una plerogyra, e magari ti potresti concedere anche un pescetto e una coppia di gamberi.
2. una vasca rettangolare, tipo un 60X40X40, gestita però con metodo berlinese. Illuminazione con una plafoniera 6 o 4X24T5, schiumatoio Deltec MCE300, movimento dato da una Tunze nanostream 6025 e una Hydor Nanokoralia. In tal caso potrai allevare SPS, e potresti concederti un gruppetto di 3 chromis (in 100L secondo me vanno più che bene).

In entrambi i casi, ti serviranno:
1. rifrattometro
2. sistema di rabbocco automatico, dato da galleggiante, pompa e serbatoio dell'acqua di ripristino
3. ventole e riscaldatore per il controllo della temperatura
4. test salifert per NO3, PO4, KH, Ca, Mg
5. Resine anti PO4, consigliabile letto fluido
6. Integratori di Calcio, carbonati e magnesio

Se il tuo negoziante di fiducia (ma molto di fiducia) ha a disposizione acqua dolce e marina, a mio avviso puoi rifornirti da lui, ma controlla la qualità sia dell'acqua che del sale che usa. Diversamente, avrai bisogno anche di
7. Impianto ad osmosi inversa
8. Sali (il preis sembra andare per la maggiore)

Io ti consiglio di partire con la prima opzione, è più abbordabile per iniziare.
Se scegli la seconda, e se hai spazio per una sump, ti consigli ocaldamente di farla, ed in tal caso lo skimmer sarà un H&S 90.
In ogni caso, ti consiglio di lasciare lo jaubert per un'altra vaschetta, magari una sperimentale, per divertirti quando sarai più esperto: ora è troppo lungo e difficile da gestire.
Personalmente ti sconsiglio anche le HQI, perchè riscaldano veramente troppo .
Ti stai per addentrare in una avventura meravigliosa, ma molto impegnativa sia dal punto di vista del tempo che dell'impegno economico. Non credere sia possibile risparmiare molto: alla fine un bel nano da 40-60L ti costa quasi come un 200L, almeno in termini di investimento.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 14:34   #9
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edvitto
Quote:
il metodo Naturale (Berlinese) che prevede l'utilizzo di sole rocce
Questa affermazione è falsa.
Una cosa è il metodo naturale (che prevede l'uso di sole rocce vive e frequenti a abbondanti cambi d'acqua per abbattere gli inquinanti), e una cosa è il metodo berlinese (rocce vive, schiumazione, forte movimento d'acqua, carbone attivo, acqua di calce e sopratutto grande illuminazione).

Mi spiace ma lo e' anche la tua.
Il metodo Naturale prevede l'utilizzo di un fondo sabbioso e roccia viva.
Parli d'illuminazione nella differenza tra i due metodi, ma non c'e' nessuna distinzione nel metodo di conduzione in base alla luce offerta.
Quest'ultima influisce sulla tipologia di animali da allevare, non certo sulla gestione (parliamo in termini betteriologici dove ai batteri aerobici ed anaerobici di HQI o PL non gliene importa molto! ).

In ogni caso, ci sono delle belle sezioni proprio su AcquaPortal per far chiarezza:
Metodo Naturale
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...le/default.asp
Metodo Berlinese
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...rl/default.asp

Quote:
In ogni caso, ti consiglio di lasciare lo jaubert per un'altra vaschetta, magari una sperimentale, per divertirti quando sarai più esperto: ora è troppo lungo e difficile da gestire.
Non si era parlato di Jaubert, che e' un'altro metodo ancora di gestione, per molti versi simile al Deep Sands Bed ma con un Plenum.
In ogni caso, anche per questo c'e' chiarezza qua :
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...rt/default.asp

Buon Lavoro !
Ale

P.s. se ho inesattamente affiancato il Berlinese al Naturale e' perche' spesso questi due sistemi vengono confusi in quanto nel berlinese si mette il famoso centimetro di sugar size, non volevo addentrarmi nelle differenze tecniche al primo post. Cosi' pero' e' piu' chiaro per tutti!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 14:36   #10
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: per il resto quoto in toto edvitto, sull'attrezzatura e come iniziare!!




Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
creare , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15824 seconds with 16 queries