|
Cerco di fare un po' di chiarezza sui refrigeratori, o perlomeno su alcuni aspetti comuni.
In genere il controllo di Temperatura è interno e misura la temperatura sul tubo di ingresso, quindi porre un termometro lontano dal tubo di ingresso potrebbe misurare valori ben diversi di quelli misurati all'interno del refrigeratore, quindi non è che il refri sia starato, ma semplicemente stai misurando due punti diversi con temperature diverse.
Il ciclo di isteresi in questi prodotti, intesi come refrigeratori, è ampio per evitare frequenti attacca stacca, che alla lunga potrebbero danneggiare il compressore... ovvio che avendo il micro un sistema a celle di peltier la frase di cui sopra non ha senso, ma probabilmente hanno usato la stessa logica.
Quindi, secondo me, il controllo di temperatura va fatto con un po' di attenzione.
Certo un sistema integrato di gestione, come aquatronica, limulus etc a cui demandare la gestione degli accendi spegni di riscaldatore e refrigeratore sarebbe una soluzione migliore, anche se dai costi sicuramente più elevati.
Quindi secondo me, a parte l'efficienza non proprio mostruosa del teco, direi che dovresti regolare meglio gli interventi del refrigeratore.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|