Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La luce ce la mettiamo? 2x24? -28d# 4x24w? ok. altri 300 euro...
Magari risparmi qualcosa prendendo sul mercatino.
Ma non credere molto.
Anch'io 2 anni fa avevo idea di non spendere più di 500 euri... ho fatto partire la vasca con 700 euro in tutto, comprando praticamente tutto di seconda mano (Vasca da 160 litri netti).
E poi ne ho spesi altri 1500 per mettere il tutto apposto.
Se pensi proprio di rimanere entro i 400 euro... alessandro82 sarà ben felice di girarti lo screensaver per quella cifra...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Oltre al discorso economico....che concordo in pieno, con chi ti ha suggerito che la cifra che vuoi spendere è bassa, ti assicuro che tenere una vasca in camera da letto e' proibitivo , in quanto limita di molto la parte tecnica che puoi utilizzare....in quanto la notte non dormiresti....solo lo skimmer fa' un casino assurdo. In più aggiungi pompe di movimento etc etc....addio sogni d'oro!!! -05
Beato te....io vivendo a due passi dal mare ho già quello di "piacevole" da sentire...il rumore dello skimmer però lo odio..... -04 la riproduzione in camera da letto.... lascimola ai mammiferi
Anch'io temo che il "fish only" (di cui puoi trovare parecchi articoli su internet) cioè solo pesci e coralli morti con un filtro ben dimensionato, alla lunga sia un pò desolante. Purtroppo un compromesso per il marino è impossibile. Se vuoi una vasca come si deve certe cifre le devi mettere in conto, altrimenti rischi, per andare sul risparmio, una vasca che non ti soddisfa. A quel punto è meglio orientarsi sul dolce, che ti crea meno problemi e può darti parecchie soddisfazioni comunque. Hai pensato ad esempio ai ciclidi africani? Certo, non hai una vasca molto grande, ma alcuni colorati ne potresti mettere. Un layout di rocce e alcuni pesci dai colori vivaci e un comportamento interessante, un bel filtro biologico..e hai una vasca piuttosto bella senza problemi di illuminazione particolare o schiumatoio, e rientri abbondantemente nel tuo budget.
Mirko 8383, vasca di 50-60 litri netti (es cm. 60 x 35 x 40) con 10 Kg di rocce vive (buone), 2 pesci di piccola taglia (es. coppia di pagliacci), paguro, lumache, 2 gamberi e qualche invertebrato molle, 1 o 2 piccole pompe per movimento, termoriscaldatore, piccola plafoniera (2 x 24W T5), cambi 5 litri di acqua ogni settimana. Con 400 Euro forse lo puoi avviare.
Gestione più costosa e più faticosa di un dolce.
Leggi qualcosa sui "Nanoreef" e sul metodo naturale (Sezione Nanoreef sul Forum e su Acquaportal).
PS: non fare i miei errori, leggi e impara molto prima di "imbarcarti".
Zaza e Fabiano. Non sono grandi nuotatori. Nei miei trenta litri, con una impostazione molto discutibile, sono in salute (colori bellissimi, pinne integre, giusto accrescimento), fanno coppia e non sembrano inquinare più di tanto.
In 60 litri impostati bene starebbero meglio.
Se 60 litri sono pochi per due pagliacci, 300 sono pochi per Acanturidi o pesci Farfalla ma qui sul forum pochi ci rinunciano e nessuno si scandalizza.
Altro discorso è la gestione di un anemone in 60 litri.
Se non si vuole rinunciare alla simbiosi anemone/pagliaccio vi do ragione, meglio cambiare genere di pesci