Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao sto progettando il sistema di raffreddamento per il mio nano,volevo usare 2 ventole da pc da 12volt,e un fantini come termostato,ma come si collegano,e per la sonda?
la sonda è integrata nel termostato, se vuoi usarla sommersa dovresti individuarla, dissaldarla, collegarla ad un doppino, ed isolarla.............
il termostato dovrebbe avere un relè che commuta al superamento del valore di temperatura impostato...........le ventole le colleghi in paralleo, dopo di che un filo lo colleghi ad un polo dell'alimentazione e l'altro prima al relè e l'uscita del relè al secondo polo dell'alimentazione.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il termostato lo alimenti con la corrente di rete, mentre le ventole con un alimentatore normale a 12 volt, che puoi trovare nei briko al costo di 7 euro.......
la sonda la devi prima individuare, la dissaldi con un saldatore a stagno, e colleghi un doppino utilizzato come prolunga...........per isolarla io l'ho immersa nel silicone, oppure puoi infilarla in un tubicino per aeratore e con il silicone chiudi l'estremità che va sommersa..........molti altri utilizzano i campioncini di profumo in vetro come contenitore della sonda, chiuso poi con il silicone.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ok perfetto grazie mille,allora ho bisogno solo delle ventole che voglio e del termostato,per il resto ho già tutto in casa e non mi sembra una cosa complicata,mi puoi dire come più o meno è fatta la sonda?grazie
di sonde ce ne sono di vario tipo, e sinceramente non so che sonde usa la fantinicosmi..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
di solito ha la forma della punta di un fiammifero con due gambette saldate al circuito, dovresti riuscire ad individuarla perche e l'unico componente eletronico che è vicino ad una feritoria perche gli permette di sentire la temperatura esterna al temostato fai come ti ha spiegato Mkel77
ok grazie mille,tra poco allora potrò evitare di tenere l'aria condizionata costantemente accesa appena finisco di fare tutto e dopo averlo testato mettorò il progetto sul forum,così non sarete costretti a spiegarlo tutte le volte
ciao e grazie
stefano