Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2007, 17:19   #1
iuiu
Protozoo
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo acquario

Buongiorno a tutti, ho comprato in asta su un sito internet un acquario da 50 lt, non so ancora la marca e quindi il tipo di filtro che monta. le dimensioni sono all'incirca 50X30X41 cm di altezza. ho solo l'esperienza con l'acquario che ho in studio e che è un 60 litri. In questo che terrei a casa vorrei ricreare un biotipo per neon et similia. il mio problema è che ci capisco pochissimo di illuminazione. non so ancora che neon vengono montati sopra e quindi se sarà conveniente usare il coperchio in dotazione oppure mettere una plafoniera esterna. ma mettendo il caso di volere coltivare specie di piante esigenti in termini di luce e magari un bel praticello come dovrei regolarmi per l'illuminazione, la co2 ed il fondo?
grazie
nadia
iuiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2007, 18:25   #2
SADITO
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se pensi di mettere piante esigenti avrai bisogno di fondo fertilizzato e co2, per il discorso illuminazione ti mando a questo link così inizi a farti un'idea
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Anche io sono neofita, quindi lascio spazio agli esperti.
Ciao
SADITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 23:26   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In 50 litri con i neon siamo al limite..(pur essendo piccolini hanno bisogno di tanto spazio per nuotare e stanno meglio in grossi branchi) però 7-8 dovrebbero starci. Cerca di non ingombrare troppo la vasca togliendo troppo spazio di nuoto.
per stare fedele al biotopo sudamericano potresti mettere anche un branchetto di cory(almeno 5 meglio di piccola taglia) e 3-4 otocinclus affinis

I neon hanno bisogno di acque tenere(quasi sicuramente dovreai usare acqua di osmosi) e acide, ottenibili con impianto a co2 o filtraggio su torba.
I neon preferiscono un illuminazione bassa, con magari qualche pianta galleggiante o cmq che crei uno schermi la luce arrivando in superficie, quindi se l'illuminazione è già decente, io non la cambierei.
Un impianto co2 permette di mantenere un ph stabilmente acido, ed è un metodo abbastanza preciso.Per contro è abbastanza costoso, inoltre ci sono varie filosofie sul suo impiego anche di notte oppure no(c'è chi lo spegne con le luci tramite un elttrovalvola). Il modo più corretto a mio avviso per usarlo sarebbe l'impiego di un phmetro che lo accende e spegne al momento giusto. a mio avviso è meglio fare un'impianto co2 serio e completo e metterlo su un'acquario grande.Inoltre, non acidifica fino a livelli raggiungibili con la torba
La torba è molto meno precisa (si tratta di mettere della torba per uso acquaristico prima dell'uscita del filtro, l'acqua passando assorbe acidi umici e il ph cala) ma più naturale ed economica. Per contro perde il suo potere acidificante nel corso del tempo e coi cambi d'acqua(va sostituita ogni 3 settimane- 2 mesi, dipende), non è appunto precisa e tende ad assorbire, ma solo leggermente, la durezza.Inoltre tende a tingere leggermente l'acqua rendendola vagamente color tè.. l'effetto può non piacere, ma non è eccessivo e a mio avviso è piacevole e soprattutto naturale, cosa ancor più gradita dai neon.

ciao e in bocca al lupo
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 09:29   #4
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
iuiu, se vuoi coltivare piante esigenti sono necessari almeno 1 watt per litro.
Per aiutarti nella scelta delle piante in base alla tua illuminazione, dai un'occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 10:24   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iuiu, non penso sia conveniente avventurarsi in una gestione "spinta" con una vasca di 50l. Ti costerà molto di più l'allestimento (fondo, illuminazione, piante esigenti, ecc) e la gestione (fertilizzanti, CO2, ecc) di quanto ti sia costata la vasca. Inoltre nelle vasche piccole questo tipo di gestione è molto più critico che in vasche più grandi. Se hai la possibilità prendi una vasca più grande oppure allestisci quella, ma in modo più "naturale", seguendo i consigli di islasoilime.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13635 seconds with 16 queries