Massimo lo cascio, non puoi dire "la nostra acqua". Dal mio rubinetto esce acqua praticamente di osmosi (infatti non la digerisco), e sembra non sia affatto male anche quella dell'amico Beccacci come quella di altri sul forum che non vivono nelle grandi città o su terreni calcarei. Quali sono i batteri che producono CO2?
Beccacci, personalmente andrei avanti con la maturazione con l'acqua che hai. A fine maturazione, come hai già detto tu, vedremo se sarà il caso di fare aggiustamenti. Anche con KH 3, se non armeggi con aggiunte di CO2, il PH dovrebbe essere abbastanza stabile. Eventualmente misuralo ogni tanto in periodi diversi della giornata (al mattino ed alla sera) per verificare che non ci siano variazioni significative. Se ci saranno queste variazioni aggiungi un po' dei sali appositi per incrementare il KH a 4, e se facendo questo il PH si alzerà metterai un po' di torba nel filtro (che oltretutto piace molto ai pesci che hai citato).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|