|
|
Originariamente inviata da cerbons
|
se hai un Kh sotto 5 e utilizzi la Co2 rischi di avere un crollo del Ph!puo' andare anche sotto 5...
è difficile controllare il ph con acqua tenera usando la Co2
Un kh inferiore a 5 e ,soprattutto il Ph inferiore a 6,è ottimale solo per pochi pesci(Discus)
ma in questo caso è consigliabile il non-utilizzo di Co2 proprio per sbalzi improvvisi di Ph
Tornando al tuo test di "rubinetto".è molto,molto particolare che tu abbia un'acqua tanto tenera...solitamente non va mai sotto i 10....
per aumentare la durezza puoi filtrare del materiale calcareo...o lasci cosi' com'e'..ma eviterei la Co2..
ci sono tabelle per quantificare la Co2 presente nell'acqua
con Ph 7 e kh 5 hai una Co2 pari a 20Mg/l,quindi perfetta!
|
Scusa ma perche devi scrive cose inesatte e lanciare questo tipo di allarmismi????
Ma dove sta scritto che con un kh=5 si rischiano crolli di ph????dal tuo scritto mi sembra di capire che non ami l'uso della co2,ma fai il favore di sconsigliarne l'uso con consigli che siano veri.
Altro appunto il consiglio dell'inserimento di materiale calacareo per aumentare la durezza,ma dove l'hai letta questa cosa????? come gestisci il rilascio(che è anche in funzione dell'acidità)???? non trovi che sarà piuù sicuro,e anche più facile, con l'uso di sali appositi????
Perdonami se te lo dico ma ti consiglio di rivedere le tue conoscenze e/o nozioni.
Lodevole il fatto che tu voglia consigliare,ma fallo in modo corretto anche perche quello che scrivi resta come storico nel forum,grazie.