Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2025, 15:29   #1
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riallestimento, o in parte di un vecchio juwel rio 125

Ciao a tutti, dopo 14 anni e la morte dell'ultimo scalaro (12 anni in vasca) ho prevveduto al distacco del filtro e la pulizia totale dell'acquario.

Il tempo è sempre meno e negozi del settore "validi" anche, vorrei allestirlo nuovamente senza però la necessità di doverci mettere troppo spesso le mani, cercare di renderlo quasi autossuficiente ripartendo quasi da zero col vostro aiuto.

1-Per ripartire opterei per risiliconare tutto in quanto in un lato si è distaccato 10cm di silicone, in questo caso è meglio eliminarlo del tutto con taglierino senza dividire le lastre oppure riprendere solo dove manca?
utilizzerei un pattex sl503 che da scheda dovrebbe andare bene per acquario fino a 300lt.

2- opterei per fondo senza substrato, ho tenuto solo le anubias nane ancorate ai legni, richiedono poca manutenzione o fertilizzazione, nel caso di altra vegetazione andrei ad integrare all'occorrenza, lo trovo piu pratico anche per la pulizia del fondo.
Vorrei una ghiaia abbastanza sottile per non creare problemi ai pesci da fondo, per quale sarebbe meglio optare e in quale quantità?
Per abbattere i costi sarebbe possibile mettere a fondo granulometria piu grossa o è sconsigliabile?

3- ho sempre dovuto combattere con la formazione di alghe verdi a ciuffo o pelliccia, quali lampade sarebbe meglio mettere per limitarle?

4- quale sarebbe la scelta migliore dei pesci con acqua con ph dal 7 al 7.5 con acquario poco piantumato se non nel basso/medio livello e in quali quantità per dare colore e vita all'acquario dal fondo alla superficie?

Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
125 , juwel , parte , riallestimento , rio , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17498 seconds with 16 queries