buonasera.ho la fortuna di lavorare per un datore di lavoro che tra le sue passioni ha l' acquariologia tanto da aver avuto negli anni 90 un negozio.in azienda dove lavoriamo abbiamo già quattro acquari.in azienda gira anche da circa dieci mesi un acquario di circa 5000 litri (era nato per ospitare un piccolo squalo ma mai usato) che il mio capo ha allestito utilizzando ciò che aveva aggiungendo delle radici enormi comprate da negozi specializzati.il fondo è fatto da sabbia di fiume ( quella grigia dei muratori ) e molto piantumato.lacquaro è stato riempito con acqua di rubinetto ed in questi mesi sono stati fatti 3 cambi d'acqua,ognuno da mille litri,con pura acqua osmosi perché lui vorrebbe trasferire qui i 5 discus che ora sono il un acquario da 500 litri.purtroppo le rocce inserite sono calcaree ed il pH è sempre altissimo (7.80) .la soluzione,visto che ad oggi ci sono solo delle redcherry arrivate utilizzando il muschio di un'altra vasca,per me sarebbe quella di sostituire le rocce ma lui non vuole rifarlo...abbiamo da prima provato ad inserire nelle vasche che fanno da filtro foglie e pigne,acidificanti chimici ed akadama per migliorare i valori ma nulla...ora ha messo una tanica con acido muriatico che fa entrare nel filtro con un sistema a goccia utilizzando quei tubicini delle flebo...con questo sistema il pH scende ma come smette di erogare risale pian piano...a me spaventa l'idea di inserire i discus in un acquario così instabile e sto cercando di convincerlo a cambiare le rocce o a cambiare pesci da inserirea non ci sente...intanto è un bel caridinaio ma certo vedere dei discus in un acquario così sarebbe spettacolare....cerchiamo suggerimenti...
__________________
|