Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2024, 10:48   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua è ottima e molto tenera.
Eventuali sali possono essere aggiunti anche miscelando acqua di rubinetto con l'osmosi (se l'acqua di partenza è buona è il metodo più economico e diretto). Altrimenti (o anche per correggere indipendentemente KH o GH) i sali.

Per le piante, potresti dover correggere un po' e/o fertilizzare con piante esigenti. Viceversa un habitat di acqua scura (come mi sembra di capire dai legni di torbiera) non avrà (necessariamente) grossa flora immersa (ma magari galleggianti). Di solito in questi ambienti si usa anche la torba come acidificante (ma non la CO2).

Per la correzione delle durezze, non mi affiderei all'etichetta dell'acqua ma misurerei comunque con dei test a reagente (perché eventuali elementi potrebbero essere assorbiti o precipitare e non essere disponibili in colonna) e terrei un GH consono alle specie ospitate (seriouslyfish.com è un ottima fonte di informazioni attendibili) e un KH tale da mantenere un pH stabile (almeno 3 gradi tedeschi).

In alternativa ci sono gestioni più spinte, con KH anche nullo (vedi OTRAC e simili) ma che richiedono un bel po' di pratica e studio (in pratica l'equilibrio è demandato agli acidi umici presenti in quantità, quindi acqua acidissima e tenerissima color thè).

Per la luce, in acqua scura si tende a privilegiare gradazioni molto "bianche" (quindi 6000K di temperatura di colore, o più) per stemperare il giallo dell'acqua (con gradazioni basse i pesci sembrano nuotare nella crema pasticcera, e non sempre piace).
Per le piante, gradazioni tra i 4000 e i 6000K sono quelle preferite., come è noto. Oggi, con i led, si utilizzano anche gradazioni più alte (più "bianco ospedale"), con risultati alterni.

Personalmente io sono ancora ai neon T5, 4000K, ma con acqua chiara, dura e alcalina.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
240 , acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17998 seconds with 15 queries