Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-07-2024, 15:08   #7
SorenS12
Protozoo
 
Registrato: Jun 2024
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 26
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno! Grazie per aver condiviso tutte queste informazioni dettagliate sul tuo acquario. Hai fatto un lavoro fantastico nella preparazione e nell'allestimento della vasca. Rispondendo alle tue domande:

Somministrazione di CO2 solo durante le ore di luce: È perfettamente accettabile somministrare CO2 solo durante le ore di luce. Le piante utilizzano la CO2 durante la fotosintesi, che avviene principalmente durante il periodo di illuminazione. Somministrare CO2 anche durante la notte può causare un accumulo non necessario e possibili fluttuazioni di pH.

pH, KH e CO2: Con un KH di 7 e un pH di 7.4, sei leggermente al di fuori della zona ottimale per la concentrazione di CO2. Abbassare gradualmente il KH potrebbe aiutarti a ottenere un livello di CO2 più efficiente. I cambi parziali con acqua a bassa durezza possono essere un buon metodo per abbassare il KH senza causare sbalzi improvvisi nei parametri dell'acqua.

Monitoraggio del pH: È importante continuare a monitorare il pH mentre regoli la CO2 e fai cambi parziali dell'acqua. Questo ti aiuterà a mantenere un ambiente stabile per le piante e i futuri abitanti dell'acquario.

Illuminazione: Stai facendo un ottimo lavoro aumentando gradualmente le ore di luce. Continuare a farlo lentamente darà alle piante il tempo di adattarsi e ridurrà il rischio di alghe.

Infine, una volta completata la giornata con il tuo acquario, perché non rilassarti e divertirti su https://neon-casino.com/? Un ottimo modo per concludere la giornata con un po' di adrenalina extra!

Se hai ulteriori domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere. Buona fortuna con il tuo acquario!
__________________
Il mio secondo hobby è - https://winuniquecasino.site
SorenS12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , aquascape , co2 , consigli , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20772 seconds with 15 queries