Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2024, 17:36   #1
Iceman899
Batterio
 
Registrato: Jan 2024
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi mi aggancio anche io a questa conversazione per lo stesso problema.
Ho allestito un acquario askoll pure m nel mobile della camera, ovviamente appena acceso sembrava un trattore, ho provato ad insonorizzare tutto l acquario in questo mobile, e vedere solo la parte frontale come una tv incassata.
Ma aimé ho l orecchio super fine, e dopo un sacco di prove ho diminuito moltissimo i decibel calando una pompa (micromega della askoll) ad immersione quasi sul fondo, senza che lei tocchi nulla. Volevo chiedervi se effettivamente é molto piu silenzioso un filtro esterno isolando il piu possibile il mobile o questo sistema che ho adotatto io internamente in acqua.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Iceman899 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi mi aggancio anche io a questa conversazione per lo stesso problema.
Ho allestito un acquario askoll pure m nel mobile della camera, ovviamente appena acceso sembrava un trattore, ho provato ad insonorizzare tutto l acquario in questo mobile, e vedere solo la parte frontale come una tv incassata.
Ma aimé ho l orecchio super fine, e dopo un sacco di prove ho diminuito moltissimo i decibel calando una pompa (micromega della askoll) ad immersione quasi sul fondo, senza che lei tocchi nulla. Volevo chiedervi se effettivamente é molto piu silenzioso un filtro esterno isolando il piu possibile il mobile o questo sistema che ho adotatto io internamente in acqua.

Posted With Tapatalk
Per farvi capire meglio, a destra avrei la possibilità nel anta di allestire un ripiano e appoggiarcelo sopra facendo due buchi internamente al armadio , se fosse piu silnzioso il filtro esterno, andrebbe posizionato sopra il livello del acqua o sotto?

Posted With Tapatalk
Allegato 10205

Ultima modifica di Iceman899; 06-01-2024 alle ore 17:42. Motivo: Unione post automatica
Iceman899 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , interno , silenzioso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,84421 seconds with 15 queries