Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve è grazie mille a tutti..
volevo dirvi quello che mi sta accadendo. Dopo tanti anni mi hanno regalato il mio primo acquario da 60 lt.. ho inserito tutto, fondo inerte con tabs, un legno delle pietre e delle piante come un microsorum, Echinodorus, cryptocorine, lilaeopsis, Pogostemon e dopo due giorni dall avvio della Vasca ho inserito la sessiflora. L’acquario è avviato da 7 gg. Da alcuni gg però mi sto accorgendo che la sessiflora riporta dei problemi.. come se si scioglie non so.. da cosa sia dovuto.. se dall ambientamento o da carenze.
Oggi ho fatto i test con i reagenti e sono oh 7.5, gh 9, kh 6, no2 0,2 e no3 10.
PS nella foto dell acquario non si vede dove è la sessiflora xk è stata inserita due giorni dopo; é stata messa dietro la microsorum.
Aiutatemi
La vasca è armonica e carina.
L'allestimento pare ben fatto. La limnophila potrebbe dover ancora ambientarsi e radicare (hai piantato talee? Se hai pinatato pinte radicate, hai rimosso la "lana" tra le radici?)
A luce come si messo?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Allora sì ho piantato dei steli senza radice..
come luce sono a un led da 9,6 watt della tetra, circa 1000 lumen però c’ è da dire che comunque non sono 60 lt effettivi ma. Ho inserito circa 45 lt di acqua.. quindi con la luce non dovrei avere problemi. O no?
Ultima modifica di Daniel92; 14-11-2023 alle ore 19:25.
Motivo: Errore
La luce mi sembra pochina.
Non è che se metti pochi litri d'acqua allora la vasca è più illuminata, semplicemente si abbassa (ma di poco nel tuo caso) lo spessore della colonna d'acqua...
In ogni caso, le piante che vedo non sono esigentissime, eventualmente mantieni un buon fotoperiodo (almeno 9 ore). Se ancora il fotoperiodo non è a regime (cioè ancora stai illuminando per meno ore di quelle previste a regime), arrivaci a breve (1 max 2 gg). E' vero che è bene partire con poca luce, ma almeno 8 ore è il tempo considerato minimo per fare fotosintesi in maniera decente, e tu non hai decisamente molta luce. Per la mia esperienza, un fotoperiodo abbastanza lungo aiuta eccome (troppo lungo invece avvantaggia solo le alghe).
Sullo spettro della lampada si sa qualcosa in più?
A proposito: perché solo 45lt?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Guarda non fa differenze.. adesso la sessiflora a messo giù le radici da alcune parti sta mettendo giù delle radici aeree.. adesso magari inizio in piccolissimi parti a dare un po&17; di fertilizzante