Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2023, 21:34   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto bene ad aggiungere i batteri per il filtro "lavato", ma è sbagliato continuare a farlo, così come usare tutti questi prodotti.
La eventuale fertilizzazione la si fa, eventualmente, con criterio, aggiungendo quello che manca.
Idem per i cambi (che si possono pure diradare anche di parecchio, ma sempre con cognizione di causa).
Ti consiglio una ATTENTA letture delle guide introduttive ai valori dell'acqua e alla chimica base dell'acquario. Le trovi sul portale, e/o sul web, in abbondanza (prima di lanciarti in gestioni particolari, abbi chiaro il significato dei valori dell'acqua, del ciclo dell'azoto, della compatibilità dei pesci...
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Andrea.Ibidi Piace questo post
Vecchio 25-04-2023, 22:27   #2
Andrea.Ibidi
Plancton
 
Registrato: Apr 2023
Città: Urbino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi tutti quei tappini dei vari prodotti che mi ha detto di aggiungere Il negoziante da calendario non li devo più mettere ma andare diciamo a occhio e in base a quello che mi diranno i rilevatori dei valori dell'acqua?
Intanto.ho ordinato sia il kit per i valori dell'acqua sia un sifone per levare l'acqua e i detriti e fare il cambio che non ho mai fatto se non quello di aggiungere quando si abbassa il livello.
Ho letto, se non sbaglio, che bisognerebbe togliere un 10% di acqua a settimana.
È corretto?
Per le guide, grazie mille, le leggerò tutte con calma e se avrò qualche dubbio vi scoccerò ancora hahaha.
Andrea.Ibidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2023, 16:42   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi auto-quoto:
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ti consiglio una ATTENTA letture delle guide introduttive ai valori dell'acqua e alla chimica base dell'acquario. Le trovi sul portale, e/o sul web, in abbondanza (prima di lanciarti in gestioni particolari, abbi chiaro il significato dei valori dell'acqua, del ciclo dell'azoto, della compatibilità dei pesci...
Senza sapere cosa vuoi fare e perché, non vai da nessuna parte. Questo è il mio consiglio. E basta "tappini".

Dopodiché, farei 2 - 3 piccoli cambi di un 10% - max 20% ogni 4 - 5 giorni proprio per ripulire la vasca di tutto quello che ci hai messo.
Misura l'acqua del rubinetto: probabilmente ha valori simili a quella che hai già in vasca. Usa quella, decantata in secchio (o tanica) per una nottata almeno, a temperatura il più possibile vicina a quella che hai in vasca (di questa stagione dovrebbe di suo stare sui 22 - 23 gradi se decantata in casa, se non la rovesci di botto va già benone).

Dopodiché, il problema più urgente mi pare essere i pesci malati. Le alghe vengono dopo (e comunque senza aggiungere troiai).
Però prima , purtroppo, c'è da studiare un minimo. Senza proprio non si fa.
------------------------------------------------------------------------
https://www.acquaportal.it/la-matura...i-acqua-dolce/
https://www.acquaportal.it/chimica-in-acquario/
https://www.acquaportal.it/la-definizione-ph/
https://www.acquaportal.it/la-durezza-carbonatica/

... buona lettura
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 02-05-2023 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2023, 18:24   #4
Pardio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2020
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Misura l'acqua del rubinetto: probabilmente ha valori simili a quella che hai già in vasca. Usa quella, decantata in secchio (o tanica) per una nottata almeno, a temperatura il più possibile vicina a quella che hai in vasca (di questa stagione dovrebbe di suo stare sui 22 - 23 gradi se decantata in casa, se non la rovesci di botto va già benone).
Credo che i pesci in questione abbiano bisogno di acqua più "morbida" visto che gli aveva detto (il suo venditore) metà distillata e metà minerale .... a naso quello che gli indicava di fare era di stare a metà dell'acqua del rubinetto/minerale che sarà sicuramente di KH 12-13 o più.

Non so che specie ha esattamente dentro quindi solo lui può sapere che durezze sono idonee alla sua fauna. Riguardo la temperatura dell'acqua hai acceso un campanello: anche se la versa lentamente, ha un riscaldatore per portarla poi a temperatura corretta per la sua fauna? se no anche aggiunta lentamente sempre a temperatura ambiente rimarrà.

Insomma mi sembra tutto molto improvvisato e quel venditore dovrebbe chiudere la saracinesca IERI.

Io comunque farei un cambio del 50% .... aspirando il più possibile sul fondo durante il prelievo dell'acqua perchè la roba che ha messo (soprattutto il biocondizionatore che ne ha messo un infinità) rimane sul fondo dopo aver aggregato-chelato etc. le eventuali sostanze estranee ... che nel suo caso, non essendoci perchè non cambiava manco l'acqua e ne aggiungeva solo 1 litro, è tutto bello che attivo sul fondo ed a quantità così alta è sicuramente tossico.
Pardio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2023, 23:33   #5
Andrea.Ibidi
Plancton
 
Registrato: Apr 2023
Città: Urbino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, quelle linee guida che mi avevi mandato le avevo lette.
Anche se devo essere onesto che la.parte della chimica per me che ho fatto una scuola in cui non è mai stata menzionata è stato come leggere arabo e ho capito davvero poco :(
La.parte della maturazione invece l'ho capita molto bene e mi ricordo che era stata fatta bene.
Il problema è stato successivo, ossia nel mantenimento in quanto il negoziante mi ha dato delle linee da seguire troppo appdossimative nel senso che mi ha fatto mettere prodotti già decisi da lui, probabilmente facendo una media, quando invece doveva dirmi di comprare un kit e controllare i valori.
Così come l'acqua, non avendomi mai detto di fare cambi ma solo rabbocchi ed il tipo di acqua da usare perchè mi sembra di aver capito che usare in modo alterno acqua del supermercato e acqua distillata non è la scelta migliore.
L'acqua osmotica non l'ha mai nominata hahaha
L'ho scoperta qua.
Andrea.Ibidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2023, 23:53   #6
Pardio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2020
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
mi sembra di aver capito che usare in modo alterno acqua del supermercato e acqua distillata non è la scelta migliore.
L'acqua osmotica non l'ha mai nominata hahaha
L'ho scoperta qua.
Se ti ha detto di mettere tappini etc. come hai detto è un pazzo furioso, altro che media dei valori.

Comunque acqua distillata è come dire acqua di osmosi nel settore acquaristico, sono equiparabili (la distillata è ancora più pura, se prodotta con i sistemi giusti, ovviamente, ma non ce ne frega niente in questo settore).

L'acqua minerale è un pò meglio di quella del rubinetto, sicuramente con meno inquinanti e soprattutto senza cloro etc.

Si mischia (acqua di rubinetto) con quella ricavata dall'osmosi inversa per ridurre i valori di durezza e altre sostanze inquinanti.

Molti sento che usano l'acqua minerale perchè ha meno sali e quindi un valore di conducibilità più basso, insomma, è un pò una giungla, man mano che inizi a conoscere capirai che non c'è un bianco ed un nero ma molte sfumature e molti modi per ottenere la stessa cosa.

A te serve di identificare le razze che hai in acquario, scriverti su un foglietto una per una che valori di acqua sono adatti (kh,gh,ph) e poi devi cercare, ragionandoci, di mettere l'acqua con un valore che non sia troppo distante per nessuna specie ma di stare "un pò fuori dal range" di ogni razza in modo da cercare di non far morire altri pesci.

Li hai un casino a quanto pare, cambia acqua, cambia cambia e abbatti i valori.
Che test hai preso? se hai alghe come dici,la vedo dura non avere quasi nitrati e fosfati .....
Pardio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2023, 08:41   #7
Andrea.Ibidi
Plancton
 
Registrato: Apr 2023
Città: Urbino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti visto il casino che mi ha fatto fare con l'acqua potrebbe anche avermi fatto mettere pesci a caso e magari non tutti idonei a star assieme.
Attualmente ho questi
3 neon
4 platy rossi più 4 avanotti
1 guppy di un mesetto
2 ancistrus
3 lumache
3 molly avannotti
4 avannotti piccolissimi che non riesco bene a distinguere
1 non ne sono sicuro ma assomiglia tantissimo ad un barbus
1 black molly che è stato l'unico nei 9 mesi ad aver fatto il grande salto fuori dalla vasca e il caso ha voluto che avessi dimenticato una cosa e fossi dovuto tornare a casa a prenderla proprio a fianco alla vasca altrimenti sarebbe già passato all'aldilà :(

Il riscaldatore è un blocco tutt'uno con la pompa del pescaggio e rilascio acqua.
Ha una rotella con scritti i gradi, quindi a seconda di dove la giri imposti i gradi e se sta riscaldando diventa tutta rossa.
Attualmente è sui 26/27
Andrea.Ibidi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27067 seconds with 16 queries