Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2023, 08:40   #1
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 80 litri e parto platy

Ciao, non è necessario alcun trasferimento (specie in 7 litri), quando saranno più grandini li potrai vedere a qualcuno della tua zona.
Il problema del tuo acquario al momento non sono le nascite ma il fatto che hai inserito pesci tra loro incompatibili per dimensione e valori:
- cardinali e poecilidi richiedono valori “opposti”
- i cardinali sono pesci che vanno tenuti in gruppi numerosi ed in acquari con minimo 80-100 cm di lunghezza
- i labeo raggiungono i 15 cm e sono molto aggressivi in quanto territoriale (farà una strage non appena crescerà)
- limitare la presenza dei guppy ai soli maschi fa si che tenteranno la riproduzione tra di loro danneggiandosi la pinna caudale; è un inutile calvario che causa loro solamente stress.
Infine i poecilidi vanno tenuti in proporzione di 3 femmine per maschio perciò tra i nascituri considera di tenere un paio di femmine.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2023, 09:49   #2
Paolo29
Batterio
 
Registrato: Mar 2023
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao, non è necessario alcun trasferimento (specie in 7 litri), quando saranno più grandini li potrai vedere a qualcuno della tua zona.
Il problema del tuo acquario al momento non sono le nascite ma il fatto che hai inserito pesci tra loro incompatibili per dimensione e valori:
- cardinali e poecilidi richiedono valori “opposti”
- i cardinali sono pesci che vanno tenuti in gruppi numerosi ed in acquari con minimo 80-100 cm di lunghezza
- i labeo raggiungono i 15 cm e sono molto aggressivi in quanto territoriale (farà una strage non appena crescerà)
- limitare la presenza dei guppy ai soli maschi fa si che tenteranno la riproduzione tra di loro danneggiandosi la pinna caudale; è un inutile calvario che causa loro solamente stress.
Infine i poecilidi vanno tenuti in proporzione di 3 femmine per maschio perciò tra i nascituri considera di tenere un paio di femmine.

Ciao Puntina grazie per la risposta.

Vado, per punti.
I labeo erano 2, ho dovuto dare via il piu grande (nero pinna arancio, perche si era fatto aggressivo gia da piccolo) mentre il labeo albino al momento si fa abbastanza i fatti suoi e mi piacerebbe tenerlo finche possibile.

I cardinali li ho aggiunti in quanto ho visto che richiedevano un ph ed una temperatura simile ai platy ed ai guppy, quindi se mi spieghi i “valori opposti” te ne sarei grato cosi da valutare modifiche.

Per quanto riguarda i guppy mi sono stati regalati in coppia, cercherò di aggiungere almeno una femmina, l’avrei gia fatto ma ho paura a comprare pesci in negozio in quanto l ultima volta mi hanno portato l’ictio e ho perso 2 cardinali.

I cuccioli di platy non sovraffolleranno l’acquario?

Grazie ancora
Paolo29 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , parto , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15480 seconds with 15 queries