Io , quando si ruppe il filtro esterno, tanti anni fa, misi i materiali filtranti in un barattolo (grande) di vetro, con una pompa che vi faceva circolare attraverso l'acqua.
Praticamnete, dal fondo del vaso, c'era:
- la pompa, con, all'uscita, un tubo semirigido verticale (un pezzo di tubo per innaffiare),
- cannolicchi (quasi fino alla sommità),
- la lana filtrante (il perlon), da cui fuoriusciva il tubo di uscita.
il tutto immerso in acqua.
Il fondo puoi "riciclarlo", se credi (è un aiuto in più che scongiura un eventuale picco dei nitriti, ma puoi anche cambiarlo del tutto.
PS: se l'acquario è ancora in garanzia puoi richiederne il cambio, oppure ri-siliconarlo da solo.
------------------------------------------------------------------------
Come vasca di emergenza, una vasca di platica tipo Samla Ikea va benissimo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 21-06-2022 alle ore 16:28.
Motivo: Unione post automatica
|