Un minimo il processo viene accelerato, ma non aspettarti miracoli.
Ovviamente eventuali patogeni (se presenti) vengono trasferiti anch'essi.
La maturazione del filtro può essere accelerata (in questo modo, spostando materiali filtranti già colonizzati, però la vasca rimane relativamente instabile (ed esposta ad alghe, cianobatteri, ecc.) fino a maturazione avvenuta anche nel fondo.
Se c'è urgenza, alcuni avviano usando ammoniaca per velocizzare (ma solo se ha un senso farlo, altrimenti è sempre meglio aspettare i tempi dovuti). In acquariofilia la fretta tipicamente non paga.
Inserire nuovi batteri non serve a molto, specialmente in vasca già avviata. Poteva avere un senso nella nuova vasca, dopo l'avvio (ma personalmente ho sempre ritenuto tali prodotti come un "extra" non necessario, salvo casi gravi e/o urgenti di colonie batteriche compromesse).
Il miglior modo di sapere se la vasca è matura (a parte il tempo) è aumentare il carico organico (aggiungere cibo o piante o materiale organico) e vedere se i nitriti rimangano a zero (e i nitrati auementano).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|