Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2021, 15:46   #1
blusteve
Plancton
 
Registrato: Jul 2020
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro, ti sei spiegato benissimo!
Quindi anche il legnozzo che ho in vasca potrebbe contribuire a falsarmi il dato di partenza per il calcolo della Co2... ma quello proprio non posso toglierlo...

Per le dosi del Cifo Azoto, il mio acquario è 125 litri.

Grazie!!!
blusteve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 19:15   #2
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si un pochino anche il legno abbassa il ph.
Per il cifo azoto vai con 0,1 ml ogni 2/3 giorni per un paio di settimane poi aumenti a 0,2 ma ogni tanto tieni monitorati gli no2 specialmente all'inizio e quando aumenti la dose, il filtro si deve abituare al carico organico in aumento.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 22:55   #3
blusteve
Plancton
 
Registrato: Jul 2020
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora vedo di portarmi un po' abbondantemene nella zona verde della tabella di calcolo della Co2 se anche il legno influisce nella riduzione del pH.

Ora ho ripristinato il numero di bolle che fornivo prima del test del pH shakerato e sto monitorando il movimento appunto del pH.
Ti chiedo: la riduzione del valore del pH in vasca, che tempi ha?
Nel senso, quando mi consigli di attendere prima di eventualmente aggiustare il valore delle bolle per ottenere il risultato desierato?

Grazie della info sulla dose del Cifo azoto: appena mi arriva inizio.

Grazie 1000!!
blusteve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2021, 00:13   #4
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma non esagerare, non superare comunque i 30/35 mg/l, meglio che ce ne sia un po meno che troppo altrimenti rischi di asfissiarei pesci.
L'effetto acidificante non è immediato aspetta 24 ore almeno prima che si stabilizza il ph.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2021, 19:07   #5
blusteve
Plancton
 
Registrato: Jul 2020
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Torno qui per una verifica ed altri consigli.

La mia situazione:
Vasca da 125 Lt
Illuminazione 2 neon da 28W nuovi: Color dietro e Day davanti
Fotoperiodo 7 ore
Profito 1,78 ml/gg in colonna
Cifo Azoto 0,1 ml/gg
Co2: 30 bolle/min.

pH: 7
gH: 10
kH: 7
NO2: 0
NO3: 10
NH3/NH4: 0
PO4: 0
Fe: 0,25
Temperatura 25°
Conduttività: 300 µS/cm

Bacopa: cresce bella e veloce ma le foglie nei primi 20 cm bassi della pianta non ci sono, lo stelo è nudo. Ho provato a ripiantare qualche stelo potato ma stessa situazione della pianta madre, dopo poco lo stelo si spoglia: perché?

Cryptocoryne tropica: foglie accartocciate, bucate, mangiucchiate. Faccio presente che è posizionata dietro, nell’angolo in fianco al filtro sotto il neon Color e fertilizzo con ¼ di stick Combo al mese. Che posso fare per migliorarla?

Anubias congensis e Anubias nana: le foglie nuove sono belle ma poi si riempiono di puntini neri. Sono posizionate davanti un po’ in ombra sotto il cappello della Bacopa: che posso fare?

Qualche consiglio?
Grazie.
blusteve non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , fertilzzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14977 seconds with 14 queries