Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2020, 20:03   #1
Pissa
Guppy
 
Registrato: Jul 2019
Città: Liguria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 57
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Manu,
ho sterminato praticamente tutte le alghe, almeno ovviamente visivamente, poi va da sè che le spore saranno un pò ovunque e qualche ciuffo mi sarà scappato.

Però sostanzialmente foglie, rocce, legni e pareti sono stati ripuliti.

Ho rimesso il vecchio diffusore interno Askoll e il pH è subito sceso a 7,6, segno che il reattore Sera nel mio caso proprio non funzionava. Lo rivenderò. Ad ogni modo la CO2, anche se scarsa, è presente in vasca. Mi accontento così.

Adesso vorrei, comè ovvio, gestire l'acquario evitando il ritorno delle maledette, o quantomeno limitandone il più possibile la presenza. Ho inserito sul fondo due nuove piante a crescita ultrarapida che volevo mettere da un pezzo (Hydrocotyle e Heteranthera), in maniera da non lasciare il minimo nutrimento alle alghe.

Questione fertilizzazione.
In attesa di passare magari al pmdd, vorrei capire se e quanto fertilizzare. A seguito del blocco estivo, avevo ridotto il protocollo Seachem a 1/8 della dose, fatto salvo l'Excel. Ho iniziato gradualmente ad aumentare la somministrazione di Phosphorus e Nitrogen fino ad arrivare a dose piena, nell'ottica di avere finalmente dei valori rilevabili di NO3 e PO4. Devo testare, sono appena arrivato a dose piena, mi prendo una settimana per stabilizzare i valori e poi verifico.

Il resto che faccio?

Mi dirai, se non lo sai te che vedi le piante, come faccio a dirtelo io?

Oppure passo subito al pmdd e via?
Però so pochissimo, mi devo documentare bene.

Oltre alla fertilizzazione, altri fattori a cui prestare attenzione per non aiutare le alghe?

Ho finito con le domande, giuro....
Pissa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , possibili , riconoscimento , soluzioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19544 seconds with 15 queries