Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2020, 10:28   #1
LucGorizia
Plancton
 
Registrato: Sep 2020
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottime riflessioni, infatti, mi sono deciso di inserire nel progetto una vaschetta di stabulazione messa più in alto dell'acquario. in pratica dal rubinetto va a decantare in vaschetta e con un troppo pieno alto butta direttamente in vasca per gravità.
così eventualmente un domani, se ritengo, posso utilizzarla per osmosi o condizionarla con torba o altro.
per il tracimatore ho pensato di farmene uno, che probabilmene raddoppierò per evitare otturazioni accidentali e allagamenti, portando l'acqua in uscita dall'acquario grande a uno più piccolo, che poi a sua volta avrà un foro in alto per l'uscita verso lo scarico.
In questo modo, posso allevare altro nel secondo acquarietto ed eventualmente recuperare pesci o avvannotti che accidentalmente sono passati.
so che è un impianto un po' complicato da fare per una vaschetta da pochi litri in un angolo della casa, ma non ho fretta quindi un pezzetto per volta dovrei riuscire, anche eventualmente approfittando di comprare per pochi soldi alcuni pezzi.
tu che ne dici di questo progettino?
anni fa avevo un olandese, ho riprodotto caridine, discus, scalari, poi ho mollato e fatto una lunga pausa di sei anni alla nascita di due gemelle. ora che hanno sei anni pensavo di riprendere e magari chissà, trasmettere anche lo stesso piacere nell'avere l'acquario e poterlo gestire assieme. Certo, so perfettamente che non sarà un quadro, altrimenti non mi piacerebbe molto perchè sarebbe sempre lo stesso, ma gli spostamenti d'acqua vorrei almeno provare ad evitarli.
LucGorizia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
overflow

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10933 seconds with 14 queries