Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-09-2020, 09:40   #19
zebra2
Plancton
 
Registrato: Nov 2019
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario marino non va da solo, neanche se sovradimensioni la tecnica. il sovradimensionamento porta a squilibri, ogni prodotto è calibrato in base al litraggio, da qui si parte e andare oltre da solo problemi.
la vasca profonda 50 ti farà diventare matto col berlinese per fare una rocciata.
dsb o berlinese sono identici come gestione, dipende tutto se vuoi usare boccette (vedi zeovit) o meno.
berlinese servono molti kg di rocce e spesso ne metti meno altrimenti diventa una muraglia pensando di sopperire alla mancanza mettendo uno skimmer grosso. i problemi li avrai comunque perche rocce e schiumatoio svolgono funzioni diverse ma abbinate.

dsb metti carbonato da 1 euro al kg con qualche kg di roccia viva, 2 o 3 inoculi di sabbia da un acquario perfetto e aspetti che faccia il suo corso.

su entrambi serve lo schiumatoio (io uso dsb con percolatore ma fa storia a se) con la differenza che il dsb deve usare uno schiumatoio sottodimensionato proprio per le sue capacità (dsb) di abbattere no3 e renderli azoto atmosferico. per farti un esempio un berlinese da 450 litri lo fai girare con uno skimmer con camera da 180 minimo, dsb pari litri con una camera da 140 al massimo.
come immagini cambia molto anche la spesa generale e nel totale senti la differenza.

non pensare che una conduzione dsb sia più complicata perchè non è assolutamente vero. se avviato nel modo corretto è una macchina molto performante
zebra2 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300litri , acquario , marino , passaggio , piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41117 seconds with 16 queries