Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2020, 10:59   #1
Pissa
Guppy
 
Registrato: Jul 2019
Città: Liguria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 57
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per la tua analisi.
Comprendo benissimo quello che vuoi dire e lo condivido, però in questo caso secondo me si tratta di analizzare due problemi ben distinti:

1) Un conto sono le problematiche legate al mettere insieme pesci con esigenze di acqua diverse e che in natura non si incontrerebbero mai, e in questo caso in quella vasca c'è veramente di tutto, come ho assolutamente sottolineato io stesso nel primo post.
2) Un conto sono le problematiche legate al fatto se pesci di famiglie diverse possano creare disturbo o addirittura essere letali per gli altri abitanti.

Mentre il punto 1 è un dato di fatto, il punto 2 non è detto che lo sia.
La vasca presenta valori adatti ai poecilidi, per cui l'ambiente è a loro adatto. Prova nè è il fatto che gli adulti (guppy, molly, platy, portaspada) stanno benissimo e si riproducono continuamente. Prova ne è il fatto che gli avannotti di tutte le specie, tranne i guppy, crescono senza problemi e siamo sempre lì a scambiarceli o a portarli al negozio, per evitare sovrapopolamento.

Il problema, secondo me, è nei guppy, che per motivo a me ignoti muoiono (parlo degli avannotti ovviamente) e una volta sul fondo vengono mangiucchiati.

Hai parlato dei botia, certamente non posso escluderlo a prori specialmente perchè di notte non so cosa avvenga, però ad esempio:
- mai trovato pesci senza occhi (forse perchè il tuo era da solo, mentre si sa che sono pesci da piccoli gruppi)
- convivono sul fondo con altre specie (molly e cory), e posso garantirti che si ignorano
- difficilmente salgono in alto dove ci sono i guppy (di notte non so)
- sono estremamente timidi e pacifici, mai visti rincorrere altri pesci
- in questi giorni girano sul fondo degli avannotti di platy di qualche mm, assolutamente come non ci fossero

Di contro, posso dirti per esperienza personale nella mia vasca che ho visto dei portaspada femmine letteralmente strappare le code di alcuni guppy maschi. Tantè che io maschi come questo
http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...-foto-nico.jpg
non ne tengo più, perchè tre ne ho avuti e tre sono stati letteralmente massacrati fino alla morte. Eppure portaspada e guppy dobvrebbero essere compatibili, e vengono sempre conisigliati insieme ai vari platy, molly, ecc. Al contrario a maschi come questo
http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...thumb_wild.jpg
noin è mai stato fatto nulla. Evidentemente quelle code attirano troppo, anche per i portaspada che dovrebbero conviverci tranquillamente. Questo per dire che problematiche si possono avere anche con pesci della stessa famiglia, e che n natura vivono nello stesso ambiente.

E d'altra parte se guardi le immagini del guppy morto converrai con me che non aveva nulla dal punto di vista traumatico, quindi non era stato morso o ferito.
Magari stress per via di abitanti non compatibili? Quello non lo so, sto chiedendo aiuto a voi proprio per capire. Mi pare strano, per via del fatto che gli adulti sono ok. Ma secondo me la causa è un'altra.

Abbiamo trovato degli avannotti nuovi, evidentemente figli dei nuovi guppy adulti introdotti in vasca. Vediamo come andrà questa volta....
Pissa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , guppy , uccisi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13856 seconds with 14 queries