Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2020, 03:25   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cloramina è una combinazione di cloro è ammoniaca per questo basterebbe un test per nh3 nh4 per rilevarne la presenza nell'acqua del rubinetto, oltre al fatto che basterebbe chiamare il gestore della rete idrica per sapere se trattano l'acqua con cloro o cloramina.
Comunque ciò che toglie la cloramina altro non è che un prodotto come quello detto prima ovvero il sera toxivec ( tra i tanti) che poi alla fine o lo usi sempre o se decidi di non usarlo più riparti con la maturazione del filtro perché ti ha distrutto anche i batteri nitrificanti e nel migliore dei casi ricomincia un invasione di filamentose che magari si era riusciti ad eliminare proprio grazie a questo prodotto pensando che sia miracoloso.
I famigerati metalli pesanti del resto sono microelementi per le piante che io addirittura introduco periodicamente nel mio acquario che ne ha una grande richiesta, figurarsi se addirittura li voglio togliere.
La Elodea nuttallii per esempio è capace di accumulare nelle proprie radici 1 g di zinco per kg in sole due ore, e la Hydrilla verticillata può assorbire 21 g di ferro per kg.
Capisci che abbiamo madre natura che fa il lavoro sporco e noi altro non facciamo che mettergli i bastoni tra le ruote con tutti i prodotti che il mercato ci vuole proporre?
Ne ho condotti di acquari con l'utilizzo di tutte queste trovate chimiche di ogni sorta e marca e ti dirò che da quando ho cominciato a vedere le cose da una prospettiva diversa non mi è mai sembrato tanto semplice gestire un'acquario senza avere più pesci morti per chissà quale motivo.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , bianche , puntiformi , strane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11490 seconds with 14 queries