Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2020, 16:37   #1
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Aspetta no se intendi l addolcitore so che non va bene per l'acquario perché sostituisce gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio quindi sarebbe peggio di prima.
Se non hai un impianto osmotico potresti usare acqua demineralizzata(quella in bottiglia).
Ne prendi una che costa poco con basso contenuto di sodio.
Non intendo addolcitore, intendo depuratore acqua fisso che filtra l'acqua del rubinetto e ne produce di "pulita". Marca IWM , abbastanza nota nel settore della depurazione domestica, è un apparato con tre filtri più lapada, che sanifica l'acqua con processo osmosi inversa, poi che non sia uguale a quello per acquari può essere, ma il principio è uguale, semmai i costi son diversi..Parlami del conduttimetro, tu che modello hai così mi so orientare, non vorrei fare acquisto inutile.

https://www.iwmceasa.it/prodotti/osm...ncept-ph-plus/
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
No, infatti, non dovresti avere problemi con queste quantità.
Forse quando tutto sarà finito penserei comunque ad un utilizzo dell'osmosi per abbassare un po' le durezze vista la presenza dei neon, intesi i pesci non le luci


ti dirò la verità, i neon non li vedo male, semmai mi è morto un paio di danio zebrato.
In ogni caso un impianto volante ad osmosi in salotto mia moglie me lo tira dietro, non so se rendo l'idea.

Ultima modifica di SEVENSON71; 16-04-2020 alle ore 16:46. Motivo: Unione post automatica
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , declino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16627 seconds with 14 queries