Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2020, 14:39   #1
Sghimbosa
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bagheria
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
direi che, se vuoi fare un pratino serio, la cosa più importante è il terreno

quindi il ghiaino inerte ovviamente non va bene...

secondo me il filtro va bene
io usavo un tetra ex 600 su una vaschetta da 80 cm, l'importante è che il filtro abbia la regolazione della portata. se dovesse essere troppo forte
sarebbe meglio non chiudere la portata, ma lasciare il filtro "libero" di pompare
Che fondo dovrei utilizzare? Il ghiaino avevo intenzione di "spalmarlo" sopra un terriccio fertile, così da "nasconderlo", ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che la torba/terra in acquario rende complicata la manutenzione..

Sulla scheda tecnica di questo filtro non viene riportata nessuna possibilità di regolare la portata, non saprei sinceramente..

Per le luci ho qualche aggiornamento, magari qualcuno si interessa
Ho trovato una barra quadrata in alluminio, facce da 4CM (cava) di cui potrei fare 2 barre da 1M o 3 da 80CM. Pensavo di unirle e di installare le strisce LED da una parte, e praticare dei fori sulla parte opposta delle barre in modo da poter installare delle ventole da 12CM che immettano aria dentro le barre. Secondo voi può funzionare? La dissipazione potrebbe andare bene?
Per la scelta dei led, spero in un vostro consiglio, ne ho visti parecchio dai costi più disparati..
Sghimbosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100l , allestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19131 seconds with 14 queries