| 
	
		
		
		
		 concordo assolutamente 
 
ma stavo riflettendo sul fatto che , se io metto un Pothos in ammollo nel mio acquario, di fatto sto facendo una roba simile ad una acquaponica, o no?   
non è acquaponica, ma ci si avvicina in parte (secondo me). solo in parte.  
 
sicuramente non è idroponica, perchè lo scopo non è produrre e vendere pothos.... lo scopo non è coltivare il pothos.  
 
ma di fatto io uso una pianta, immersa nell'acqua inquinata dai pesci, con l'idea che la pianta cresca usando le sostanze prodotte dai pesci, e quindi di fatto depurando l'acqua. è per questo che usiamo piante in acquario... 
 
la differenza è che a me non interessa se poi il Pothos cresce o non cresce, può anche morire... cioè la pianta in questo caso è secondaria , non c'è nessuna "simbiosi" tra piante e pesci,  c'è solo uno sfruttamento della pianta per il benessere dei pesci, finchè la pianta ce la fa.   perchè la priorità ovviamente è data ai pesci.  quindi non è   "acquaponica".   è appunto un acquario, dove si sfruttano le piante (poche) per fare un po' di   "fitodepurazione" 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"E casomai non vi rivedessi:  buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! " 
  
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di dave81;  03-04-2020 alle ore 10:32.
					
					
				
			
		
		
	 |